
- hellokitty cupcakes.jpg (10.9 KiB) Osservato 6401 volte
Con queste dosi ne vengono circa 25/30, ma di quelli grandi tipo muffins!
per la base:
(da joyofbaking.com)
190 grammi di burro morbido
215 grammi di zucchero semolato
5 uova piuttosto grandi
1 cucchiaino di estratto puro di vaniglia
scorza di un limone grattugiata
325 grammi di farina
2 cucchiaini e mezzo di lievito in polvere per dolci
un pizzico di sale
100 ml di latte
Preriscaldate il forno a 180 gradi e posizionate 25 pirottini da cupcakes su due teglie da forno.
Montate il burro con lo zucchero poi aggiungete le uova intere, una alla volta, montando bene dopo ogni aggiunta. Versate l'estratto di vaniglia e la scorza di limone grattugiata.
In un'altra ciotola mescolate la farina con il lievito e il sale.
Con il mixer a bassa velocità aggiungete al composto di uova alternativamente un pò di farina e un pò di latte, il tutto in tre volte. Il composto alla fine deve risultare bello liscio e cremoso.
Riempite i pirottini fino a metà e metteteli in forno, avendo cura di distanziarli perchè mantengano la forma tonda.
Lasciate in forno per circa 18/20 minuti, devono risultare dorati in superficie, ma non troppo. Per controllare la cottura magari è meglio la classica prova-stuzzicadenti.
Lasciate raffreddare bene su una gratella prima di farcirli.
per la crema/glassa:
(tra varie sperimentazioni questa è quella che mi soddisfa di più)
150 grammi di panna fresca da montare
300 grammi di cioccolato bianco
300 grammi di formaggio cremoso tipo quark
60 grammi di zucchero a velo (potete anche ometterlo o diminuirlo, il cioccolato dolcifica già abbastanza)
150 grammi di panna fresca da montare
coloranti alimentari
pasta di zucchero per la decorazione
La sera prima portate a ebollizione i 150 grammi di panna e versatela sul cioccolato bianco sminuzzato, affinchè si sciolga completamente.
Lasciate raffreddare e mettete in frigorifero, dovrà starci almeno 12 ore.
Il giorno dopo montate la ganache con un frullino e tenetela da parte.
Frullate il formaggio con lo zucchero a velo (se lo mettete), fino ad ottenere una crema liscissima.
Montare bene gli altri 150 grammi di panna.
Unire alla ganache la crema di formaggio, l'eventuale colorante alimentare e alla fine la panna montata, poca alla volta e facendo attenzione a non smontarla.
Farcite i cupcakes con la crema ottenuta, aiutandovi con una tasca da pasticciere.
Conservateli in frigorifero sino a quando li servirete.
Per il topper abbiamo usato uno stampino naturalmente
