
Premetto che ho fatto un po' di tentativi prima di farmi venire un babà buono! ci sono riuscita quando , su suggerimento della Capa, ho provato una ricetta di Ciccio formaggio..ottima e non difficile! O comunque, meno difficile di altre (perchè il babò fatto bene resta complesso a mio parere).
Quello che volevo provare era una delizia di babbà al limone, dato che poi avevo un crema di limoni sfusati...mi sembrava una degna fine!!!!

comunque, con la ricetta base viene un ottimo babà tradizionale!
Ingredienti
Babà:
250 g farina manitoba
30 g di zucchero
20 g di lievito di birra
5 g di sale
75 g di burro
7 uova
20 g di latte
Crema pasticcera
4 tuorli
250 g di zucchero
45 g di farina 00
Mezzo litro di latte
Crema di limoni amalfitani (o un ottimo lemon curd)
Bagna al limoncello
500 g di acqua
200 g di zucchero
Un bicchierino colmo di limoncello
Crema di limoni amalfitani (oppure lemon curd)
500 g di panna montata
Latte fresco intero qb
Procedimento
Sciogliere il lievito di birra in 20 g di latte tiepido. Mettere in planetaria 2/3 della farina setacciata , lo zucchero e il latte con il lievito. Impastare fino a dare corda all’impasto. Aggiungere il primo uovo seguito da un cucchiaio di farina e lasciar assorbire bene fino a riprendere l’incordatura. Eseguire lo stesso procedimento fino all’esaurimento delle uova. Aggiungere il sale e infine il burro in crema a piccoli pezzi per non far perdere l’incordatura. Lasciar lievitare fino a la raddoppio.
Con le mani molto imburrate, lavorare l’impasto con le mani (non appoggiato sul tavolo) cercando di rimboccare la pasta all’interno per creare una superficie liscia. Mozzare una parte dell’impasto e metterla in uno stampino da delizia bene imburrato, fino a riempirlo per 1/3. Far lievitare finché non raggiunge il bordo. Infornare a 180° per 45 minuti fino a cottura.
Preparare la bagna al limoncello. Fare uno sciroppo con l’acqua e lo zucchero. Portare a bollitura per un minuto, spegnere la fiamma e aggiungere il limoncello. Mentre il liquido è ancora caldo, imbere le delizie di babà, dopo aver praticato dei fori con uno stecchino sulla base (così facilita l’inzuppitura) e lasciar freddare.
Preparare la crema pasticcera e lasciarla freddare. Aggiungere la crema di limoni amalfitani (io ne ho aggiunti due cucchiai colmi ) e 1/3 della panna montata. Diluire il resto della panna montata con un pochino di latte fino ad avere una consistenza morbida per la copertura.
Con un coltello appuntito forare la base delle semisfere (verificate che siano ben imbevute e eliminate un po’ di mollica. Con un cucchiaino, riempite la semisfera con la crema al limone e richiudete il buco fatto con la base. Tenendo la delizia in mano, immergerla nel contenitore con la copertura e tirarla fuori, tutto con un gesto della mano. Riporre la delizia sul piatto di portata.