Ieri mangiata per la prima volta... i miei ospiti sono andati in brodo di giuggiole... credo che dovró farla per molto tempo... almeno finché non mi finirá la marmellata di amarene gentilmente regalatami da amici del mio paese.... si perche io non amo fare la marmellata preferisco comperarla e siccome c'e una mia amica che tra un po si fa anche lei a marmellata......ha stancato ......non ce la faccio + con le sue marmellate le ha di tutti i tipi, e ieri per tenerla contenta ho preparato questa torta
Ingredienti
• due fogli di pasta sfoglia, rettangolari
• uno strato di pan di spagna, possibilmente cotto nella stessa teglia rettangolare dove cuocete la pasta sfoglia
• una confettura di marmellata di amarene fatta in casa o le classiche amarene
• alchermes, acqua e qualche goccia di sciroppo di amarene per bagnare il pan di spagna
- per la mousse al mascarpone:
• 150 gr di mascarpone
• 150 gr di cioccolato bianco
• 2 cucchiai di zucchero
• 80 ml di succo possibilmente delle stesse amarene allungato con acqua
• 3 fogli di gelatina
• 300 ml di panna montata
• 2 bianchi d'uovo montati a neve con un cucchiaio di zucchero.
• zucchero a velo per guarnire
Preparazione
Cuocete i due fogli di pasta sfoglia e lasciate raffreddare su una griglia.
Fate un pan di spagna nella stessa teglia, per avere la stessa forma.
Mettete a parte.
Fate la mousse lavorando il mascarpone con i due cucchiai di zucchero.
Sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria avendo cura di farlo a fuoco spento dopo che l'acqua é arrivata ad ebollizione.
Mischiate la cioccolata al mascarpone.
scalda il succo di amarena con l'acqua e scioglieteci i fogli di gelatina ammorbidita in acqua precedentemente e ben strizzata.
Lasciate intiepidire ed aggiungete al mascarpone, sempre mescolando.
Montate la panna ed incorporatela alla mousse.
Montate i bianchi d'uovo con lo zucchero e a mano incorporateli alla mousse delicatamente.
Componete la torta: Sul primo strato di pasta sfoglia spalmateci la marmellata di amarene
Stendete poi uno strato di mousse.
Adagiateci sopra il pan di spagna che non deve essere troppo alto; vanno bene 2 cm e mezzo.
Bagnate il pan di spagna con uno sciroppo fatto da alchermes, acqua e succo di amarene...a vostro gusto per le quantità.
Sul pan di spagna mettete un altro strato di marmellata, poi un altro di mousse... alla fine chiudete il cerchio con il secondo foglio di pasta sfoglia.
Guarnite di zucchero a velo.
... é buonissima!!!!!
oggi cosa preparo adesso che sono in ferie sto facendo di tutto perche tra un po si inizia a lavorare e studiare
porca miseria non riesco mai ad ingrandire queste foto uffa come posso fared