teglia 1: ho maneggiato molto l'impasto, formando prima una pallina e ricavando poi dalla pallina la mezzaluna. Passato 30 min. in frigo prima di infornare.
teglia 2: ho tagliato l'impasto a bastoncini più o meno uguali e maneggiato pochissimo, quanto basta a passare dal bastoncino alla mezzaluna. In forno direttamente.
I biscotti sono cresciuti molto in entrambe i casi - suggerisco di farli abbastanza sottili - quindi il passaggio in frigo a mio avviso non è fondamentale.
La teglia 2 si è rivelata meno fragile dopo la cottura. Inoltre la teglia 1 a pari tempo di cottura è risultata più croccantina - mentre dovrebbe essere frollosa - ed ha cacciato burro.
Riassumendo: fateli piccoli e maneggiate l'impasto il minimo indispensabile prima di cuocere. Appena sfornati non toccateli ma cospargeteli con abbondante zucchero a velo direttamente sulla teglia.
Me li ricordavo bene: sono ottimi.
