provare la "crosta di sale", un po' più comoda e scenografica della
classica preparazione al sale. Ho cercato un po' sul Web, ed ho trovato la
parola crosta, usata un po' a caso, tranne in qualche buon caso, dove le
preparazioni erano davvero varie; la costante è Sale-farina-uova ed
eventuali erbe e spezie.

Si tenga conto che è la cena mia e di mia moglie di questa sera, quindi
vuole essere dietetica e meno sofisticata di una preparazione per una
cena di gruppo, che magari poteva comprendere un po' più di colore.
Passiamo alle dosi, che sono piuttosto indicative, perchè è stato fatto tutto
un po' di fretta, senza pesare e misurare.
Un orata (pesava circa 600g.)
1 kg. di sale grosso,
500g. di farina
2 uova
Una buona manciata di foglie di rosmarino (ma anche altro)
uno spicchio d'aglio, olio, pepe.
Ho impastato il sale, la farina, le uova e il rosmarino, aggiungendo acqua
fino ad ottenere un composto chiaramente grumoso, ma malleabile.
Ne ho posto uno strato (circa 1/4 del preparato) su una placca coperta di
carta da forno (anche per facilitare il passaggio da placca a piatto di
portata) vi ho adagiato sopra l'orata pulita, con all'interno uno spicchio di
aglio. Ho cominciato a coprire l'orata con l'impasto appiattendolo bene,
cercando di inglobare bene l'orata e dando la farma Pescioidale. (non
cercate sul dizionario Pescioidale, forse non esiste)
Quando il mio bel pesciolone è stato ben formato ho aggiustato la crosta
accarezzandola con acqua tiepida e l'ho infornata a 180° per 50 minuti.
Il risultato:

Un pesce di sale duro. I particolari:
<img src="http://img222.imageshack.us/img222/8462/58oratasalecodalv5.jpg" width="200"><img src="http://img222.imageshack.us/img222/1594/58oratasaleocchiole8.jpg" width="200">
Ho quindi preso un colello con il seghetto e ritagliato la forma del pesce,
lasciando perdere la coda:

La pelle è rimasta ben attaccata alla crosta, e sono riuscito a raccogliere
bene sia il filetto superiore che quello inferiore.
Ho ripulito la carcassa di sale e vi ho adagiato un ritaglio di carta da
forno, per non far toccare la carne del pesce con il sale, ed ho condito e
portato a tavola.

Penso si possa sviluppare meglio. ciau