Pere al vino rosso

Mi piacciono tantissimo, ma chissà perché le faccio raramente. L'altro giorno dal verduraio ho trovato le Martin Sec, perfette per questa preparazione, ed ecco il dolce di ieri sera.
Per 6 persone:
6 pere Martin Sec
mezza bottiglia di un buon vino rosso
il succo di mezzo limone
120 g di zucchero
una stecca di cannella
3 chiodi di garofano
Ho sbollentato le pere per 5 minuti in sola acqua. In una casseruola ho versato il vino ed il succo di limone, ho aggiunto le pere e le ho lasciate marinare per 30 minuti. Ho tolto le pere, messo la casseruola sul fuoco, aggiunto lo zucchero e le spezie e portato ad ebollizione. Ho aggiunto le pere e le ho fatte cuocere per circa 15 minuti. Devono rimanere sode e compatte. A fine cottura ho tolto le pere e fatto ridurre il vino fino ad ottenere uno sciroppo denso.
Ho tagliato la calottina inferiore delle pere per farle stare dritte sul piatto, guarnito con lo sciroppo e decorato con lastrine di glucosio caramellato in forno a 200°C.

Per 6 persone:
6 pere Martin Sec
mezza bottiglia di un buon vino rosso
il succo di mezzo limone
120 g di zucchero
una stecca di cannella
3 chiodi di garofano
Ho sbollentato le pere per 5 minuti in sola acqua. In una casseruola ho versato il vino ed il succo di limone, ho aggiunto le pere e le ho lasciate marinare per 30 minuti. Ho tolto le pere, messo la casseruola sul fuoco, aggiunto lo zucchero e le spezie e portato ad ebollizione. Ho aggiunto le pere e le ho fatte cuocere per circa 15 minuti. Devono rimanere sode e compatte. A fine cottura ho tolto le pere e fatto ridurre il vino fino ad ottenere uno sciroppo denso.
Ho tagliato la calottina inferiore delle pere per farle stare dritte sul piatto, guarnito con lo sciroppo e decorato con lastrine di glucosio caramellato in forno a 200°C.