Pan Brioche per MdP

Inviato:
09/01/2008, 1:37
da MrSmith
Volevo spremere al massimo le possibilità della macchina del pane, provando un'ottima ricetta di Paolo Fulgente.
I puristi gioiscano per la ricetta, i comuni mortali per le capacità di una "insignificante" macchina del pane
Strepitoso a colazione !
Primo impasto:
Farina forte 100 gr
Lievito di birra 10gr
Uova intere 60gr
Zucchero 10gr
Programma impasto, senza portarlo a termine, spegnete la macchina al raddoppio (circa 1 ora , impastamento compreso)
Secondo impasto:
Farina forte 100gr
Uova 60gr
Zucchero 30gr
Burro 50 gr
Lavorare con il programma impasto aggiungendo gli ingredienti alla biga. Spegnere la macchina al raddoppio
Terzo impasto:
Farina forte 220gr
Lievito di birra 4gr
Uova intere 120gr
Zucchero 70gr
Burro 70 gr
Sale 4gr
Zeste limone o arancia
Procedete una decina di minuti col programma impasto, poi formatasi la palla, iniziate un programma pane dolce, 750gr, crosta chiara (durata 2h50 nella mia).
Ho comunque "seguito" l'impasto aiutandomi a volte con una spatola.


Re: Pan Brioche per MdP

Inviato:
10/01/2008, 18:52
da tavernadei7peccati
Vedo adesso( che mi è appena ripartita la nipotina e sono triste e sola)

ammiro e cogito: una sola volta ho provato a fare il panbrioche nella mdp ed il risultato è stato agghiacciante.
Diciamo che emettava lo stesso odore che presumo dovesse uscire dalla stufa di Landru e, mettendone un pezzetto in bocca azzerava la salivazione.
Era però la ricetta in dotazione con la macchina e il secondo tentativo d'uso.
Ora magari potrei riprovare...a vedersi è bella e la ricetta mi sembra seria...Mister qualche commento sul sapore?
Re: Pan Brioche per MdP

Inviato:
10/01/2008, 22:54
da MrSmith
Il sapore è molto equilibrato, a me è piaciuta molto.
Assolutamente da provare

Re: Pan Brioche per MdP

Inviato:
16/03/2008, 23:10
da filippo
senta io ho fatto la brioche come spiegato è venuta molto bella ma secondo me c è troppo poco zucchero come devo fare per fare la briohe come quella che si compera ????
Re: Pan Brioche per MdP

Inviato:
20/06/2008, 16:40
da cri
ho fatto il pan brioche, ho seguito perfettamente la ricetta, che dire risultato ottimo. E' talmente buono che sembra un ottimo pandoro di pasticceria, si è vero è diverso da quello che si compra al supermercato, ma solo perchè questo è molto più buono, complimenti per la ricetta, mi piacerebbe sperimentarne altre con la macchina del pane.
Re: Pan Brioche per MdP

Inviato:
20/06/2008, 17:00
da cri
grazie per avermi risposto, da là avevo gia preso la ricetta della focaccia che è venuta buonissima, se voi ne avete altre mi piacerebbe provarle, anche perchè io finora avevo preferito usare la macchina del pane come impastatrice ma con qyesta ricetta del pan brioche mi sono ricreduta, sulle capacità della m d p se avete altre ricette buone come questa sarò lieta di provarle.
Re: Pan Brioche per MdP

Inviato:
11/08/2008, 13:32
da ignorante
Mr. Smith, la tua ricetta sembra meravigliosa e mi apre nuovi orizzonti. Infatti, salvo tre o quattro esperimenti di cui uno solo riuscito benissimo (il plum cake di qualche sera fa, con mezza bustina di lievito chimico), ho sempre usato la macchina del pane come mera impastatrice; d'altronde, l'avevo comprata allo scopo di fare la pizza, dato che non mi piace impastare con le mani e non ho tempo di farlo.
Un dubbio, infatti, mi assillava da tempo: la macchina non prevederà tempi di lievitazione troppo ristretti per far venire dei pani decenti? Inoltre, quando l'impasto è realizzato con farine forti, non sarebbe il caso di prevedere una maturazione o lievitazione al fresco (magari in frigo), al fine di far sviluppare la maglia glutinica? Motivazioni, queste, che mi hanno sempre fatto desistere dall'usarla. Magari con le quantità di lievito previste dalle ricette indicate nel manuale di istruzioni il pane viene della giusta grandezza, ma sai che cattivo odore e soprattutto sai che cattivo sapore?
Tu, con questa ricetta, mi apri nuovi orizzonti. Unico problema è che il programma di solo impasto della mia macchina, che è una Severin (mod. 3986), prevede ben 20 minuti di riscaldamento (funziona a tiepido). Per poter utilizzare la sola funzione impasto dovrei avviare il programma per biscotti e pasticceria (che non prevede preriscaldamento in quanto concepito per realizzazioni senza lievito, ovvero a lievitazione istantanea), avendo cura di interromperlo non appena passa alla fase di cottura. Il punto è che così facendo non avrei nessun vantaggio a far lievitare il primo e il secondo impasto nella macchina, pertanto me li posso fare anche a mano (tanto c'è poco da impastare) e tenere da parte. Inoltre, l'apparecchio non ha un programma per pane dolce. Il manuale prevede una ricetta per pane dolce (dolce per modo di dire) da realizzarsi con il programma veloce, mentre in giro per la Rete ho trovato qualcuno che consiglia il programma per pane francese. Tu hai qualche idea al riguardo?
Ho due domande:
1. cos'è «zeste»? Sono le scorzette?
2. hai provato la stessa ricetta in forno? Hai ottenuto i medesimi risultati?ù
Grazie per l'attenzione.