
il timballo di anelletti lo faccio in più tempi così non è un'ammazzata.
qualche giorno prima mi preparo un ragù(noi lo chiamiamo così) partendo da un soffritto di cipolla carota sedano (diciamo una cipolla grossa, una carota media, sedano pochino de gustibus)
nel quale poi faccio sgranare circa 600 di tritato di maiale, sfumo con vino rosso, e poi aggiungo una bottiglia di passata di pomodoro oppure dell'estratto di pomodoro che sciolgo poi aggiungendo acqua. Regolo di sale e porto a cottura lentamente.
il giorno prima friggo le melenzane dopo averle fatte un pò spurgare con sale. La melenzana che uso è quella lunga che qui viene comunemente chiamata nostrale.Faccio depositare quanto più olio possibile. Con queste fette ci rivesto una teglia antiaderente, tenendone qualcuna per mischiarla con la pasta. Nel frattempo metto una bella pentola dove lesso gli anelletti al dentissimo (circa 6 minuti di cottura dal bollore rispetto ai canonici 13) conservando anche qualche mestolata di acqua di cottura. Condisco gli anelletti con parte del ragù e ne verso la metà nello stampo rivestito di melenzane, aggiungo il ragù, qualche fetta di melenzana e anche qualche fetta di formaggio a fette (primosale o caciotta: quello che mi ritrovo in frigo) verso la rimanente metà, qualche cucchiaiata di acqua e via in forno per 20 minuti.
Lascio intiepidire, sformo con attenzione e guarnisco con foglie di basilico.