
(si ringrazia la capa

INGREDIENTI:
200g cioccolato fondente 70% (Lindt excellence)
250g di burro (Lurpak non salato)
4 uova grandi
200g di zucchero
1 stecca di vaniglia
200g farina 00
50g amido di mais
1 bustina di lievito chimico per dolci
6 pere (non molto mature e non troppo ricche d'acqua, direi delle Kaiser, non certo delle Williams)
un po' di pinoli (vado "a sentimento")
un po' di burro e di farina per la tortiera
zucchero a velo o cacao per la decorazione.
PROCEDIMENTO:
Sciogliere il burro e 150g di cioccolato spezzettato, insieme, a bagno maria.
Intanto lavorare le uova con lo zucchero con una frusta, fino a farle diventare spumose. Aprire la stecca di vaniglia a metà per il lato lungo, raschiarne i semini e incorporarli ale uova (conservare la stecca, una volta privata dei semi, per aromatizzare dello zucchero semolato).
Fare freddare un po' burro e cioccolato e unirli alle uova, lavorare velocemente con la frusta.
Aggiungere anche la farina, il lievito e l'amido, setacciati, usando una spatola per incorporarli all'impasto.
Sbucciare le pere, privarle del torsolo e tagliarle a tocchetti, unirle all'impasto della torta, insieme ai pinoli e al resto del cioccolato spezzettato.
Imburrare e infarinare una tortiera con apertura a cerniera (la mia dovrebbe essere 28cm), versarci l'impasto e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 1h.
Inserendo uno stecchino al centro della torta deve uscire pulito (la torta rimarra comunque umida a causa delle pere).
Una volta fredda sformare il dolce e conspargere la superficie con cacao o zucchero a velo, a seconda dei gusti.
Come potete vedere nulla di che... una volta ho provato la stessa torta con i lamponi al posto delle pere... un po' eccessiva l'acidità del dolce nel complesso, ma farò altre sperimentazioni...

Spero sia di vostro gradimento