caramelle con marmellata

Questa ricetta me la diede una mia amica 2 anni fa e solo ora l'ho realizzata perchè non conoscevo il procedimento.E' un "esperimento al buio" in quanto non ho avuto nessun punto di riferimento,solo il ricordo di averli mangiati
Si tratta di un dolcetto tipico pugliese(uhm...mi viene il dubbio se la sezione in cui postare è giusta) di cui non conosco precisamente il nome,a volte sulla busta di quelli che ho comprato ho trovato il nome "monachella",ma non ne sono sicurissima.Veniamo dunque alla ricetta:
Ingredienti:
1 kg di farina 00
250 gr di olio (metà di semi e metà di oliva)
1 bustina di lievito per dolci
pepe nero
1/2 lt circa di vino bianco
marmellata di cotogne
Procedimento:
Sulla spianatoia versare la farina a fontana,aggiungere la bustina di lievito,quindi l'olio e una bella macinata di pepe:impastare man mano col vino bianco fino ad ottenere un impasto morbido.Stendere la pasta in sfoglie sottili con la macchinetta[io ho fatto due sfoglie di prova al n. 6(la mia macchinetta ha 7 tacche),ma poichè risultavano troppo sottili,le restanti le ho fatte al n. 5),tagliare con un coltello affilato dei rettangoli di circa 10x8 cm,mettere al centro una nocciolina di marmellata,chiudere il rettangolo saldando bene i bordi(non come ho fatto io
che poi m'è uscita la marmellata) e dare la forma di una caramella.Cuocere in forno a 175° per 20-30 min,devono risultare appena dorate.



Note:
le caramelle sono molto buone,esteticamente possono migliorare,si possono fare più piccole ancora o con altro ripieno(purchè abbastanza solido).Io ho lavorato con mia figlia di 3 anni e mezzo,per cui non ho potuto essere più accurata nella forma
Ho fatto mezza dose in quanto temevo di combinare pasticci,e invece sono quasi finite!!
Saluti.

Si tratta di un dolcetto tipico pugliese(uhm...mi viene il dubbio se la sezione in cui postare è giusta) di cui non conosco precisamente il nome,a volte sulla busta di quelli che ho comprato ho trovato il nome "monachella",ma non ne sono sicurissima.Veniamo dunque alla ricetta:
Ingredienti:
1 kg di farina 00
250 gr di olio (metà di semi e metà di oliva)
1 bustina di lievito per dolci
pepe nero
1/2 lt circa di vino bianco
marmellata di cotogne
Procedimento:
Sulla spianatoia versare la farina a fontana,aggiungere la bustina di lievito,quindi l'olio e una bella macinata di pepe:impastare man mano col vino bianco fino ad ottenere un impasto morbido.Stendere la pasta in sfoglie sottili con la macchinetta[io ho fatto due sfoglie di prova al n. 6(la mia macchinetta ha 7 tacche),ma poichè risultavano troppo sottili,le restanti le ho fatte al n. 5),tagliare con un coltello affilato dei rettangoli di circa 10x8 cm,mettere al centro una nocciolina di marmellata,chiudere il rettangolo saldando bene i bordi(non come ho fatto io




Note:
le caramelle sono molto buone,esteticamente possono migliorare,si possono fare più piccole ancora o con altro ripieno(purchè abbastanza solido).Io ho lavorato con mia figlia di 3 anni e mezzo,per cui non ho potuto essere più accurata nella forma

Ho fatto mezza dose in quanto temevo di combinare pasticci,e invece sono quasi finite!!
Saluti.