Siate clementi!
Ingredienti
* Farina grano tenero: 610 g (ho usato una farina 0 con w 280)
* Semola rimacinata di grano duro: 90 g
* Acqua: 560 g
* Olio extravergine di oliva: 50 g
* Sale fino: 18 g
* Lievito di birra fresco: 5 g
* Pomodori ciliegia
* Origano
* Sale grosso
Poolish
Sciogliere 1 g di lievito nell'acqua ed aggiungere 560g di farina di grano tenero, sottraendoli dai 610 g, e mescolare.
Coprire con un panno umido e lasciar maturare per circa 12 ore a 18-20°C.
Impasto finale
Sciogliere 4 g di lievito in due cucchiai di acqua, aggiungere due cucchiai di farina e lasciar riposare per circa mezz'ora.
Mescolare la poolish, il lievito e le restanti farine e iniziare ad impastare.
Dopo alcuni giri aggiungere il sale e completare l'impasto incordandolo.
Ad incordatura avvenuta aggiungere lentamente l'olio extravergine, e lasciarlo assorbire bene.
(incordatura giovane)

(impasto finito)


Lasciar lievitare l'impasto fino al raddoppio, poi rovesciarlo su un tavolo infarinato e dare le pieghe come per le dell'inarrivabile maestro

Spezzare in due l'impasto, dare un altro giro ad entrambi i pezzi e porli in due teglie di ferro da 30 cm ben unte.
Pennellare di olio extravergine la superficie e lasciar riposare per 30 minuti.
Allargare bene l'impasto nella teglia e lasciar lievitare fino al raddoppio.
Tagliare i pomodori a metà, spremerli sulla superficie della focaccia e poi affondare leggermente la buccia, grossolanamente spezzettata, nell'impasto, spolverare di origano (possibilmente l'infiorescenza) e sale grosso ed infornare a 250°C per 20-25 minuti (controllare il fondo che deve risultare di color ambrato scuro).

Sformare la focaccia e lasciarla raffreddare su una gratella.
Può anche essere tagliata a metà e farcita con salumi e formaggi (tipicamente caciocavallo piccante e mortadella):sad:
edit: ho aggiunto la foto dell'impasto incordato correttamente, come ha suggerito Adriano