di Montersino (l'ho fatta per festeggiare il primo compleanno di Andrea)
Trascrivo la ricetta com'e', mettendo le variazioni che ho apporato tra parentesi.
Ho usato un disco diametro 21-22 e ho usato 250 gr di biscuit, diviso per 4 la mousse, per due la gelee e ho usato 250 gr di glassa perche' per inesperienza avevo paura di non riuscire a coprirla (ne e' colata via molta)
300 gr di biscuit all'olio
Mousse al cioccolato all' olio evo
200 gr latte di riso (latte parz scremato)
200 gr di copertura fondente
450 gr cacao di copertura 70%
75 gr burro di cacao ( burro)
90 gr tuorli pastorizzati ( tuorli freschi)
350 gr albumi
150 gr zucchero
15 gr colla pesce
Gelée ai lamponi
375 gr purea di lamponi ( congelati la scorsa estate)
60 gr zucchero saccarosio ( normale)
50 gr destrosio (omesso)
2 gr acidocitrico liquido ( in polvere un pizzichino)
10 gr colla pesce
250 gr glassa al cacao all'olio **
*Biscuit
190 zucchero canna
110 uova
100 latte riso
175 farina forte
50 mandorle non pelate
5 lievito chimico
90 olio evo
1 gr zeste
1 gr cannella
Montare uova con zucchero. Tritare finemente le mandorle, unire tutte le polveri e versarle sulle uova montate; aggiungere latte e olio. Stendere su carta forno e cuocere 180° per 15 minuti.
**glassa (i ho diviso per 10)
900 gr acqua
650 fruttosio
225 maltitolo ( zucchero)
200 sciroppo glucosio
35 lecitina di soia ( del supermercato)
250 burro cacao (burro)
250 cacao amaro in polvere
250 olio di riso
250 olio evo
40 colla di pesce
Unire a caldo acua, glucosio e gli zuccheri fino ad ottenere uno sciroppo denso. Toglire dal fuoco ed emulsionare col mixer ad immersione con gli altri ingredienti.
Scaldare il latte, unire la colla di pesce ammollata, le coperture e il burro fusi insieme e subito dopo i tuorli, miscelare con la frusta per ottenere un composto fluido.
Scaldare sul fornello gli albumi con lo zucchero, miscelando fino a raggiungere 70°, mettere nella planetaria e montare fino a raffreddamento. Incorporare delicatamente la crema di cioccolato mescolando dal basso verso l'alto.
Per la gelée scaldare una piccola parte di purea, scioglire dentro la colla di pesce ammorbidita , lo zucchero, il destrosio e l'acido citrico e infine il resto della purea. Mettere il tutto in un cerchio di diametro inferiore alla torta (cerchio di inserimento) dove precedentemente sono stati messi ritagli di biscuit e scaglie di cioccolato. Congelare.
Montare la torta nell'anello cominciando con un disco di biscuit, la mousse di cioccolato, l'inserimento di lamponi, lamponi freschi (io no) e ancora mousse fino al bordo. Congelare.
Estrarre la torta congelata e coprire con la glassa.
L'ho glassata alle 17 e mangiata all'ora di cena tenendola fuori dal frigo.
Ho avuto grosse difficolta' ad unire la crema di cioccolato agli albumi montati per la mousse, forse dovevo mettere gli albumi nella crema e non viceversa.
Consiglio la base di biscuit piu' bassa rispetto quella che ho fatto io.
Nonostante le molte variazioni apportate il gusto era buono, particolare la glassa.
Anna