Tartufi al cioccolato, ciliegie sciroppate e mandorle*

Li ho preparati con le ciliegie messe via l'anno scorso seguendo la ricetta del sito per le amarene sciroppate, ma anche quest'ultime dovrebbero andare più che bene. Se si usano le amarene meglio scegliere le più grandi (quelle già sciroppate non so come siano, ma quelle fresche che trovo qui sono decisamente più piccine delle ciliegie).
Ingredienti per 20 tartufi :
95 gr di mandorle pelate
30 gr di zucchero a velo
1 cucchiaino colmo di sciroppo di glucosio
100 gr di cioccolato fondente al 60% (questa volta ho usato una copertura Arriba al 56% Domori, ma un qualunque cioccolato intorno al 60% va bene. Secondo il mio gusto non mi spingerei ad un 70 %)
20 gr di latte di soia al naturale (o latte vaccino) o liquore o sciroppo delle ciliegie/amarene o anche acqua, a scelta.
20 ciliegie o amarene sciroppate
zucchero a velo, cacao amaro o matcha q.b.
Frullare molto finemente le mandorle (l'ideale è un macinacaffè), insistendo fino a ridurle in crema.
Preparare la pasta di mandorle mescolando 35 gr di crema di mandorle con 20 gr di zucchero e circa un cucchiaino colmo di glucosio.
Lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Fondere il cioccolato a bagnomaria assieme ai rimanenti 10 gr di zucchero a velo e ad un liquido a scelta: liquore se sono destinati a degli adulti, latte se preferite i dolci non troppo dolci, sciroppo di ciliegie se invece preferite un po' di dolcezza in più.
Unire i rimanenti 65 gr di crema di mandorle e lavorare fino ad ottenere un impasto liscio.
Riprendere la pasta di mandorle e formare 20 palline delle dimensioni di un nocciolo di ciliegia.
Farcire le ciliegie con una pallina di pasta di mandorle.
Dividere l'impasto al cioccolato in 20 parti uguali, stenderle a forma di dischetto ed utilizzarle per avvolgere una ad una le ciliegie.
Se l'impasto è troppo morbido basta lasciarlo qualche secondo al fresco, se al contrario è già indurito troppo basta lavorarlo qualche secondo tra le mani.
Rotolare ogni tartufino in cacao amaro, matcha o zucchero a velo e metterli in frigo per farli indurire.
- Truffles cioccolato, ciliegie e mandorle156-Edit.jpg (152.58 KiB) Osservato 6449 volte
Ingredienti per 20 tartufi :
95 gr di mandorle pelate
30 gr di zucchero a velo
1 cucchiaino colmo di sciroppo di glucosio
100 gr di cioccolato fondente al 60% (questa volta ho usato una copertura Arriba al 56% Domori, ma un qualunque cioccolato intorno al 60% va bene. Secondo il mio gusto non mi spingerei ad un 70 %)
20 gr di latte di soia al naturale (o latte vaccino) o liquore o sciroppo delle ciliegie/amarene o anche acqua, a scelta.
20 ciliegie o amarene sciroppate
zucchero a velo, cacao amaro o matcha q.b.
Frullare molto finemente le mandorle (l'ideale è un macinacaffè), insistendo fino a ridurle in crema.
Preparare la pasta di mandorle mescolando 35 gr di crema di mandorle con 20 gr di zucchero e circa un cucchiaino colmo di glucosio.
Lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Fondere il cioccolato a bagnomaria assieme ai rimanenti 10 gr di zucchero a velo e ad un liquido a scelta: liquore se sono destinati a degli adulti, latte se preferite i dolci non troppo dolci, sciroppo di ciliegie se invece preferite un po' di dolcezza in più.
Unire i rimanenti 65 gr di crema di mandorle e lavorare fino ad ottenere un impasto liscio.
Riprendere la pasta di mandorle e formare 20 palline delle dimensioni di un nocciolo di ciliegia.
Farcire le ciliegie con una pallina di pasta di mandorle.
Dividere l'impasto al cioccolato in 20 parti uguali, stenderle a forma di dischetto ed utilizzarle per avvolgere una ad una le ciliegie.
Se l'impasto è troppo morbido basta lasciarlo qualche secondo al fresco, se al contrario è già indurito troppo basta lavorarlo qualche secondo tra le mani.
Rotolare ogni tartufino in cacao amaro, matcha o zucchero a velo e metterli in frigo per farli indurire.