Torta all'arancia di I. Massari

Ho trovato questa ricetta sul libro Non solo zucchero, volume I, di Massari. Bel libro davvero, Ogni capitolo ha una parte tecnica, con spiegazioni, ricette base, e poi c'è la parte delle ricette vere e proprie. Ora sono sulla parte frolla e masse montate...prima o poi comincerò il resto ma sono torte molte buone!
Questa è una frolla Milano, riempita con una massa montata all'arancia. Rimane molto morbida e profumata. ALl'interno andrebbero anche pezzi di arancia canditi. Io l'ho presi da Castroni, sono buoni ma non eccelis e così non li ho messi dentro la massa ma solo come decorazione superficiale. Sto pensando che mi piacerebbe farne una versione col cedro!
Ricetta: torta all’arancia
Ingredienti
Per la frolla tipo Milano (io ho usato metà dose e sono venute fuori una due torte da 20 cm di diametro)
g 500 di burro
g 400 di zucchero a velo
g 100 di miele d’acacia
1 scorza di limone grattugiata
1 baccello di vaniglia (non l’ho messo…Massari mi scuserà ma non uso mai limone e vaniglia assieme)
g 200 uova intere
g 4 sale
g 1000 farina 00
g 10 lievito in polvere (facoltativo e non l’ho messo)
Per la massa all’arancia (ho fatto metà dose anche qui)
g500 di burro
2 baccelli di vaniglia (ho usato l’estratto di vaniglia homemade!)
g 450 di zucchero a velo
g 250 di succo d’arancia
g 250 di uova
g 400 di farina 00
g 500 di albumi
g 150 di zucchero
g 600 Mandorle bianche
g 300 di uvetta
g 300 di cubetti di buccia d’arancio condita (io li ho usati solo per decorare la superficie)
1 barattolo marmellata d’arancia
Procedimento
Per la frolla, montare in planetaria media velocità il burro con la vaniglia e lo zucchero a velo, aggiungere pian piano il succo di arancio e le uova alternandole alla farina. Incorporate le mandorle in granella (io avevo la farina di mandorle e ho usato quella), i cubetti di arancia e l’uvetta. Montare a neve gli albumi con lo zucchero. Amalgamare delicatamente le due masse.
Foderare il fondo della teglia, precedentemente imburrato, con la pasta frolla, spalmare un velo di arancia. Riempire fino a 2/3 della capienza con la massa d’arancia. Infornare la tortaa forno caldo, a 280° per 35-40 minuti (solito discorso..regolatevi col vostro forno!).Stampare due dischi, uno più grande e uno più piccolo, di pasta frolla (o uno se la torta è piccola) e cuocerli a 180°. Sfornare la torta e i cerchi e farli raffreddare.
Posizionare i cerchi sulla torta e spolverarli con zucchero a velo. Riempire gli spazi vuoti lasciati dai cerchi con marmellata d’arancia. Decorare la parte più esterna con cubetti di candito.
Questa è una frolla Milano, riempita con una massa montata all'arancia. Rimane molto morbida e profumata. ALl'interno andrebbero anche pezzi di arancia canditi. Io l'ho presi da Castroni, sono buoni ma non eccelis e così non li ho messi dentro la massa ma solo come decorazione superficiale. Sto pensando che mi piacerebbe farne una versione col cedro!
Ricetta: torta all’arancia
Ingredienti
Per la frolla tipo Milano (io ho usato metà dose e sono venute fuori una due torte da 20 cm di diametro)
g 500 di burro
g 400 di zucchero a velo
g 100 di miele d’acacia
1 scorza di limone grattugiata
1 baccello di vaniglia (non l’ho messo…Massari mi scuserà ma non uso mai limone e vaniglia assieme)
g 200 uova intere
g 4 sale
g 1000 farina 00
g 10 lievito in polvere (facoltativo e non l’ho messo)
Per la massa all’arancia (ho fatto metà dose anche qui)
g500 di burro
2 baccelli di vaniglia (ho usato l’estratto di vaniglia homemade!)
g 450 di zucchero a velo
g 250 di succo d’arancia
g 250 di uova
g 400 di farina 00
g 500 di albumi
g 150 di zucchero
g 600 Mandorle bianche
g 300 di uvetta
g 300 di cubetti di buccia d’arancio condita (io li ho usati solo per decorare la superficie)
1 barattolo marmellata d’arancia
Procedimento
Per la frolla, montare in planetaria media velocità il burro con la vaniglia e lo zucchero a velo, aggiungere pian piano il succo di arancio e le uova alternandole alla farina. Incorporate le mandorle in granella (io avevo la farina di mandorle e ho usato quella), i cubetti di arancia e l’uvetta. Montare a neve gli albumi con lo zucchero. Amalgamare delicatamente le due masse.
Foderare il fondo della teglia, precedentemente imburrato, con la pasta frolla, spalmare un velo di arancia. Riempire fino a 2/3 della capienza con la massa d’arancia. Infornare la tortaa forno caldo, a 280° per 35-40 minuti (solito discorso..regolatevi col vostro forno!).Stampare due dischi, uno più grande e uno più piccolo, di pasta frolla (o uno se la torta è piccola) e cuocerli a 180°. Sfornare la torta e i cerchi e farli raffreddare.
Posizionare i cerchi sulla torta e spolverarli con zucchero a velo. Riempire gli spazi vuoti lasciati dai cerchi con marmellata d’arancia. Decorare la parte più esterna con cubetti di candito.
- torta arancia 4.jpg (71.53 KiB) Osservato 2981 volte
- torta arancia 6.jpg (77.06 KiB) Osservato 2981 volte