..colatura di alici.
Normalmente sono abituata a preparare la pasta e zucca sotto forma di minestra o di risotto. Questa ricetta di uno chef napoletano l'ho vista in tv nella rubrica gastronimica "eat parade" del tg2, mi ha incuriosita subito e l'ho rifatta. Mi è piaciuta tantissimo, la zucca croccante con l'aroma della colatura di alici è gradevolissima, se vi capita provatela è davvero buona.
Ingredienti
Per 2 persone
500 g di zucca napoletana
130 g di mezze maniche rigate
2 filetti di acciughe sotto sale
1 cucchiaio di gherigli di noci
1 cucchiaino di colatura di alici
1 spicchio d'aglio
olio evo, sale e prezzemolo q.b.
Procedimento
In una padella fate sciogliere in un giro d'olio i due filetti di acciughe dissalate e lavate con lo spicchio d'aglio schiacciato, unite la zucca lavata e tagliata a cubetti e fate soffriggere a fiamma vivace, unite un bicchiere d'acqua, coprite e fate asciugare l'acqua. Scoprite e continuare la cottura della zucca fino a rosolarla per bene.
Lessate la pasta al dente e colatela.
Versate la pasta nella padella, unite le noci spezzettate, il prezzemolo tritato e la colatura. Fate insaporire per bene e spegnete.
antonia