la torta da merenda

Si tratta della torta più facile in cui mi sono cimentata..la classica dei 7 vasetti che chiunque conosce. L'ho solo personalizzata a mio gusto. Non la preparo da 3 anni ma Paoletta ha pescato una foto di questa mia torta e mi è tornata in mente...in fondo era di un buono......mia sorella la chiamava "torta Paolina" ma voi chiamatela come vi pare.
E' la classica torta da merenda, veloce da realizzare e golosissima.
uno da yogurt da 125 gr del gusto preferito
2 vasetti e mezzi di farina 00
1 vasetto di farina di mandorle o mandorle macinatei
3 vasetti di zucchero semolato
1 vasetto di olio di semi di mais
3 uova intere
una bustina di lievito per dolci
scorza di un limone biologico (anche due!) e/o estratto naturale di vaniglia
200 gr di cioccolato fondente al 70% ( ovviamente si può usare il cioccolato che piace, l'importante è la qualità)
Preriscaldate il forno a 180°.
In una planetaria montate le uova con lo zucchero, poi aggiungete lo yogurt, l’olio, le farine, la scorza grattuggiata del limone e il lievito.
Imburrate e infarinate o rivestite di carta forno uno stampo a cerniera da 20 cm e versatevi dentro l'impasto.
Spezzettate grossolanamente il cioccolato con un coltello e affondate i cocci nel dolce..
Infornate per 25/30 minuti controllando la cottura con uno stecchino.
La foto alla mia torta è stata scattata da Paola Sersante (Paoletta di http://aniceecannella.blogspot.it/ ) qualche anno fà ad uno dei corsi di panificazione che fece dalle mie parti con Adriano
E' la classica torta da merenda, veloce da realizzare e golosissima.
uno da yogurt da 125 gr del gusto preferito
2 vasetti e mezzi di farina 00
1 vasetto di farina di mandorle o mandorle macinatei
3 vasetti di zucchero semolato
1 vasetto di olio di semi di mais
3 uova intere
una bustina di lievito per dolci
scorza di un limone biologico (anche due!) e/o estratto naturale di vaniglia
200 gr di cioccolato fondente al 70% ( ovviamente si può usare il cioccolato che piace, l'importante è la qualità)
Preriscaldate il forno a 180°.
In una planetaria montate le uova con lo zucchero, poi aggiungete lo yogurt, l’olio, le farine, la scorza grattuggiata del limone e il lievito.
Imburrate e infarinate o rivestite di carta forno uno stampo a cerniera da 20 cm e versatevi dentro l'impasto.
Spezzettate grossolanamente il cioccolato con un coltello e affondate i cocci nel dolce..
Infornate per 25/30 minuti controllando la cottura con uno stecchino.
La foto alla mia torta è stata scattata da Paola Sersante (Paoletta di http://aniceecannella.blogspot.it/ ) qualche anno fà ad uno dei corsi di panificazione che fece dalle mie parti con Adriano

- la torta di Paolina.jpg (72.17 KiB) Osservato 6359 volte