

TORTA DI RICOTTA AMARENE E RUM(da "Finalmente dolci")di Chandra
X la pasta:400 gr di farina,2 uova,170 gr di burro,200 gr di zucchero(io ne ho messo un po' di meno),1 fialetta essenza di mandorle,1 limone,sale.
Versare sul piano la farina setacciata formando una fontana.Al centro mettere 1 uovo intero e 1 tuorlo,il burro a pezzetti,lo zucchero,un pizzico di sale,la scorza grattuggiata del limone e qualche goccia di essenza di mandorle.Impastare prima con la punta delle dita e poi energicamente,ma velocemente,con le mani.Formare una palla e mettere in frigo x 30 minuti.
X farcire e decorare:120 gr di zucchero,30 gr di burro,1 limone,600 gr di amarene sciroppate,2 dl di rum(piu' un altro po'),350 gr di ricotta(io ho usato la mista),1dl di panna,5 uova,1 fialetta essenza rum,8 savoiardi.
Versare in una padella antiaderente 2 cucchiai di zucchero e il burro,mescolando il caramello con 1\2 limone infilzato su una forchetta.Quando sara' biondo scuro unire le amarene sgocciolate dallo sciroppo(che verra' conservato).Far rosolare le amarene mescolandole con il limone a fuoco molto basso.Unire il rum,fiammeggiarlo e farlo evaporare.Unire alle amarene 1 cucchiaio del loro sciroppo.
Lavorare la ricotta finche' diventa morbida e spumosa,unire la panna,sempre sbattendo e uno alla volta i tuorli sempre mescolando.Unire lo zucchero rimasto e profumare con la scorza gratt. di 1\2 limone e l'essenza di rum.Coprire con la pellicola e mettere in frigo.
Stendere la pasta in una sfoglia di 4 mm ,foderare uno stampo di 22 cm di diametro imburrato e infarinato anche ai bordi.Bucherellare il fondo.Passare x un attimo i savoiardi in un po' di rum,ma senza inzupparli,e ricoprire con essi il fondo della torta;unire poi le amarene e poi la crema,pareggiare la superficie.Se si vuole si possono utilizzare i ritagli di pasta x fare la griglia da mettere sulla torta.
Infornare in forno gia' caldo a 180°.Decorare con lo sciroppo tenuto da parte
BUONISSIMA!!!!!




mie variazioni:
per la pasta ho usato 500 gr.totali della pasta frolla di adriano
non ho messo panna nel ripieno perche'non ne avevo ,ma ho sostituito con latte.HO messo meno amarene circa la meta'di quanto indicato.
Ho usato uno stampo piu'basso e piu'largo di quello indicato,quindi ho messo qualche savoiardo in piu'nel fondo.
Ripeto:OTTIMA,GRAZIE CHANDRA!!!!!
