Rotolo ai Funghi

Buongiorno!
Questo é un piatto da gustare freddo (a mio avviso ne guadagna) ed in realtà i funghi dovrebbero essere porcini, ma non essendo stagione, mi sono buttata su di un bel vassoio di Champignons dell'Esselunga'
Occorrente
300/400 gr funghi champignons (meglio porcini chiaramente)
350gr. trita scelta
2 uova
3 cucchiai di grana
prezzemolo
olio ed aglio
1/2 litro di latte
4 o 5 cucchiaio di farina di riso
una noce di burro
un pizzico di noce moscata
sale e pepe
Amalgamare per bene trita, uova, grana sale e pepe (come per fare le polpette) e stendere su di un foglio di alluminio oliato.
Andare a preparare una besciamelle e lasciarla intiepidire.
Nel frattempo cucinare i funghi con olio aglio, prezzemolo e sfumarli con del prosecco
lasciarli ammorbidire ed una volta raffreddati aggiungerli alla besicamelle
A questo punto, stendere il 'ripieno' sulla trita
e delicatamente arrotolare il tutto e chiuderlo in ogni sua parte
Metterlo in forno per 30', farlo raffreddare e 'papparselo'!
E' una cosa che faccio da molto tempo, avevo letto la procedura su di un calendario, sapete di quelli pubblicitari ... non ricordo davvero quale!
Questo é un piatto da gustare freddo (a mio avviso ne guadagna) ed in realtà i funghi dovrebbero essere porcini, ma non essendo stagione, mi sono buttata su di un bel vassoio di Champignons dell'Esselunga'

Occorrente
300/400 gr funghi champignons (meglio porcini chiaramente)
350gr. trita scelta
2 uova
3 cucchiai di grana
prezzemolo
olio ed aglio
1/2 litro di latte
4 o 5 cucchiaio di farina di riso
una noce di burro
un pizzico di noce moscata
sale e pepe
Amalgamare per bene trita, uova, grana sale e pepe (come per fare le polpette) e stendere su di un foglio di alluminio oliato.
Andare a preparare una besciamelle e lasciarla intiepidire.
Nel frattempo cucinare i funghi con olio aglio, prezzemolo e sfumarli con del prosecco
lasciarli ammorbidire ed una volta raffreddati aggiungerli alla besicamelle
A questo punto, stendere il 'ripieno' sulla trita
e delicatamente arrotolare il tutto e chiuderlo in ogni sua parte
Metterlo in forno per 30', farlo raffreddare e 'papparselo'!

E' una cosa che faccio da molto tempo, avevo letto la procedura su di un calendario, sapete di quelli pubblicitari ... non ricordo davvero quale!
