Melanzane a pizza..pesto siciliano di mia madre....e dolci..

..quanto mi siete mancati,purtroppo,non ho potuto collegarmi,xke' mio marito ha dovuto lavorare col computer...con un collega,e io avevo moglie e figli da portare in giro....Comunque adesso sono ripartiti..e vi faccio vedere una parte di quello che ho cucinato ieri...mi stavano sempre appiccicati e non potevo fotografare le pietanze
Dunque come primo ho fatto pasta fresca (comprata purtoppo,x questioni di tempo),con un pesto squisito,che mia madre fa da una vita,e che ovviamente faccio anch'io...mi dispiace di non aver potuto fare la foto al piatto finito....
l'ho presentato,con una spolverata di mandorle tostate e ricotta salata .... vi do la ricetta
Basilico abbondante
olio (di mio nonno di Castelvetrano)
mandorle circa 160 g
500 g circa di pomodorini
1 spicchio d'aglio a testa
pecorino o parmigiano 100 g circa
200 g di panna da cucina
sale
Scusate se sono vaga,ma io mi regolo col colore.Mettete nel mix,olio basilico e mandorle,tritate e aggiungete i pomodorini,sbollentati e senza pelle.,e x ultima la panna.Regolate di sale,unite il formaggio e mettete a riposare in frigo.
Ah non scolate troppo la pasta....conditela con questo sugo freddo e mi fate sapere,e' eccezionale.
Per secondo abbiamo fatto una bella grigliata di carne,insalatona,patate bollite...e queste melanzane buonissime e velocissime
si mettono qualche ora le melanzane nello scolapasta col sale.Si unge una teglia di olio,si mettono le fette,e si condiscono con pomorini(gia' conditi con plio parmigiano e origano)capperi,acciughe,mollica di pane,prosciutto,mozzarella e ancora origano..si chiudono a panino,si bagnano ancora di pomodoro e si finisce con una bella spolverata di parmigiano e mollica di pane..in forno a 200 gradi per circa 20 minuti...
..e questi sono i miei dolci...
ZEPPOLE AL FORNO
250g di latte
120 g di burro
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di zucchero
150g di manitoba
2 cucchiaini di lievito vaniglia
3 uova
.il procedimento e' uguale a quello dei bigne',l'unica differenza e' che sono morbidosi...dentro e soprattutto non vengono fritti.Dentro ci ho messo,la crema gialla di Rossana(che ho trovato troppo dura,secondo me bisogna scendere con la farina)buonissima comunque..e una crema al cioccolato di Nennaki del sito scambiaricette.
CREMA AL CIOCCOLATO
1 l di latte
250 g di zucchero
100 g di cacao amaro
100 g di farina
200 g di cioccolato fondente
Provate a mettere uno strato di amaretti e uno strato di questa crema e ponete 1 oretta in frigo
queste le ho prese dal sito non mi ricordo come si chiamano,ma sono di Rossana e vi assicuro che sono strepitose...i miei ospiti hanno voluto la ricetta....Dentro le ho riempite con crema gialla e crema al ciccolato.
e di pomeriggio x i bambini...ho rifatto il Pan de Vienn
...ormai vado sul sicuro,mi vengono delle briochette sofficissime...naturalmente e' tutto merito vostro!
..eh invece posso chiedervi se avete una bella ricettuzza di crema gialla x farcire le cassatelle di Rossana,e che rimanga bella morbida..quella che ho usato io,diventa gommosa,xke'?..e' questa..1 l di latte-350 zucchero-3 rossi-100 farina-100 amido..
Grazie..vi voglio bene...
Spero di non aver combinato un guaio postando ricette dolci e salate in un unico messaggio...


Dunque come primo ho fatto pasta fresca (comprata purtoppo,x questioni di tempo),con un pesto squisito,che mia madre fa da una vita,e che ovviamente faccio anch'io...mi dispiace di non aver potuto fare la foto al piatto finito....

l'ho presentato,con una spolverata di mandorle tostate e ricotta salata .... vi do la ricetta
Basilico abbondante
olio (di mio nonno di Castelvetrano)
mandorle circa 160 g
500 g circa di pomodorini
1 spicchio d'aglio a testa
pecorino o parmigiano 100 g circa
200 g di panna da cucina
sale
Scusate se sono vaga,ma io mi regolo col colore.Mettete nel mix,olio basilico e mandorle,tritate e aggiungete i pomodorini,sbollentati e senza pelle.,e x ultima la panna.Regolate di sale,unite il formaggio e mettete a riposare in frigo.
Ah non scolate troppo la pasta....conditela con questo sugo freddo e mi fate sapere,e' eccezionale.
Per secondo abbiamo fatto una bella grigliata di carne,insalatona,patate bollite...e queste melanzane buonissime e velocissime

si mettono qualche ora le melanzane nello scolapasta col sale.Si unge una teglia di olio,si mettono le fette,e si condiscono con pomorini(gia' conditi con plio parmigiano e origano)capperi,acciughe,mollica di pane,prosciutto,mozzarella e ancora origano..si chiudono a panino,si bagnano ancora di pomodoro e si finisce con una bella spolverata di parmigiano e mollica di pane..in forno a 200 gradi per circa 20 minuti...
..e questi sono i miei dolci...

ZEPPOLE AL FORNO
250g di latte
120 g di burro
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di zucchero
150g di manitoba
2 cucchiaini di lievito vaniglia
3 uova
.il procedimento e' uguale a quello dei bigne',l'unica differenza e' che sono morbidosi...dentro e soprattutto non vengono fritti.Dentro ci ho messo,la crema gialla di Rossana(che ho trovato troppo dura,secondo me bisogna scendere con la farina)buonissima comunque..e una crema al cioccolato di Nennaki del sito scambiaricette.
CREMA AL CIOCCOLATO
1 l di latte
250 g di zucchero
100 g di cacao amaro
100 g di farina
200 g di cioccolato fondente
Provate a mettere uno strato di amaretti e uno strato di questa crema e ponete 1 oretta in frigo



queste le ho prese dal sito non mi ricordo come si chiamano,ma sono di Rossana e vi assicuro che sono strepitose...i miei ospiti hanno voluto la ricetta....Dentro le ho riempite con crema gialla e crema al ciccolato.
e di pomeriggio x i bambini...ho rifatto il Pan de Vienn

...ormai vado sul sicuro,mi vengono delle briochette sofficissime...naturalmente e' tutto merito vostro!

..eh invece posso chiedervi se avete una bella ricettuzza di crema gialla x farcire le cassatelle di Rossana,e che rimanga bella morbida..quella che ho usato io,diventa gommosa,xke'?..e' questa..1 l di latte-350 zucchero-3 rossi-100 farina-100 amido..
Grazie..vi voglio bene...
Spero di non aver combinato un guaio postando ricette dolci e salate in un unico messaggio...
