Pollo al rosmarino

Sì, lo so, è banalissimo, elementare... Ma è, insomma, una di quelle ricette casalinghe "buone" che, a dispetto della semplicità, in famiglia riscuotono successo. Lo stesso procedimento si può usare per preparare il coniglio.
Occorrono:
1 pollo a pezzi (io uso spesso le sovracosce)
mezza cipolla media
1 tazza di brodo
1/2 bicchiere di vino bianco secco
rosmarino fresco
farina
olio evo
sale
Si soffrigge nell'olio la cipolla tritata finemente, poi si unisce il pollo a pezzi infarinati e, quando sarà rosolato, si aggiunge il vino. Quando sarà evaporato si sala, si aggiungono il brodo, tutto o parte a seconda della densità desiderata per il sugo, e due cucchiai di rosmarino tritato finissimo. Si copre e si finisce di cuocere a fuoco dolcissimo, aggiungendo brodo se dovesse asciugarsi.

Occorrono:
1 pollo a pezzi (io uso spesso le sovracosce)
mezza cipolla media
1 tazza di brodo
1/2 bicchiere di vino bianco secco
rosmarino fresco
farina
olio evo
sale
Si soffrigge nell'olio la cipolla tritata finemente, poi si unisce il pollo a pezzi infarinati e, quando sarà rosolato, si aggiunge il vino. Quando sarà evaporato si sala, si aggiungono il brodo, tutto o parte a seconda della densità desiderata per il sugo, e due cucchiai di rosmarino tritato finissimo. Si copre e si finisce di cuocere a fuoco dolcissimo, aggiungendo brodo se dovesse asciugarsi.
