Questa invece è la versione dolce della pitta, quella che da noi si chiama
Pittan'chiusa
Per la pasta
400 g di farina
1 dl di olio extravergine (sono circa 10 cucchiai da cucina)
1,5 bicchieri di vino rosso
sale un pizzico
Per il ripieno
200 g di noci sgusciate
100 g di uvetta
70 g di zucchero
la buccia secca e grattugiata di un mandarino
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 bicchiere di vino cotto(anche del miele diluito va bene)
Setacciate la farina con un pizzico di sale ed impastatela con il vino e con l’olio
Lavoratela fino ad avere un composto sodo e fatelo riposare coperto per 30 minuti
Poi, dividete la pasta e tirate due sfoglie alte 0,5 cm.
Se molto secca fate rinvenire l’uvetta in acqua tiepida scolatela ed asciugatela.
Tritate finemente le noci, l’uvetta, aggiungete la cannella ed il mandarino rimasto, mescolate con lo zucchero fino a mescolare bene tra loro gli ingredienti
Disponete su un foglio di carta forno una delle sfoglie
Bagnatela col vino cotto, cospargetela con metà buccia di mandarino
Sull’altra sfoglia ripetete la bagnatura e cospargete con il ripieno che avete preparato.
Tagliate la seconda sfoglia così ripiena a strisce parallele in modo che risultino lunghe e strette, arrotolatele in modo che si ottengano delle rotelle che andrete a posizionare sulla prima sfoglia partendo dal centro e disponendo accuratamente le altre a giro avendo cura di lasciare un bordo libero che tirato su, vada a coprire ¾ delle rotelle stesse….legatelo con del filo da cucina tenendolo accostato alle rotelle in modo che la pitta non si sformi durante la cottura. Lasciatela riposare 24 ore (tenetela coperta con del domopak in modo che non faccia crosta)
Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 50 minuti ed il gioco è fatto.
P.S.
Mando l'immagine all'adim perchè non so come poterla inserire direttamente dal mio desktop senza metterla in rete da qualche parte....ci penserà lei :wink:
