Maccheroni di casa al sugo*

Oggi, ultimo giorno di carnevale, ho voluto ripetere un piatto che non facevo da quando ero ragazzo.
E per rendere omaggio a Francesca Spalluto, in considerazione della bella notizia che ha voluto rendere pubblica, e dei desideri manifestati in altri topic, l'ho realizzato e presentato in maniera tradizionale e semplice: nella fondina con tanto sugo sopra:
Per la pasta ho usato la ricetta di mia nonna:
kg 1 di semola
6 uova intere + 1 tuorlo
3 mezzi gusci d'uova pieni d'acqua
un pizzicone di sale.
Ho impastato molto rapidamente; ho lavorato per una mezz'oretta.
Ho ricavato tanti pizzichettoni che ho confezionato con le mani a forma di cilindretto.
Quindi con l'aiuto di un ferro da maglia ho ricavato i maccheroni.
Ecco alcune sequenze:
(a Piè, hai visto che pipini?)
Per il condimento:
un pezzo di muscolo di circa 1 kg
due cucchiai abbondanti di "'strattu"
un bicchierone di vino rosso
un battuto di cipolla, sedano, carote, lardo di maiale
Alloro, chiodo di garofano, noce moscata, cardomomo, pepe nero, buccia d'arancia asciugata al forno e sale qb
Solita rosolatura delle verdure e della carne; in acqua calda sciolgo il concentrato. Sfumo il soffritto con il vino rosso e bagno con il concentrato. Aggiungo le spezie e gli aromi, porto a bollore e lascio sobolllire a fuoco lentissimo. A tre quarti di cottura aggiungo il resto di vino rosso. Ha cotto per circa h 4,30.
Ed eccolo in altra prospettiva:

E per rendere omaggio a Francesca Spalluto, in considerazione della bella notizia che ha voluto rendere pubblica, e dei desideri manifestati in altri topic, l'ho realizzato e presentato in maniera tradizionale e semplice: nella fondina con tanto sugo sopra:

Per la pasta ho usato la ricetta di mia nonna:
kg 1 di semola
6 uova intere + 1 tuorlo
3 mezzi gusci d'uova pieni d'acqua
un pizzicone di sale.
Ho impastato molto rapidamente; ho lavorato per una mezz'oretta.
Ho ricavato tanti pizzichettoni che ho confezionato con le mani a forma di cilindretto.
Quindi con l'aiuto di un ferro da maglia ho ricavato i maccheroni.
Ecco alcune sequenze:




(a Piè, hai visto che pipini?)
Per il condimento:
un pezzo di muscolo di circa 1 kg
due cucchiai abbondanti di "'strattu"
un bicchierone di vino rosso
un battuto di cipolla, sedano, carote, lardo di maiale
Alloro, chiodo di garofano, noce moscata, cardomomo, pepe nero, buccia d'arancia asciugata al forno e sale qb
Solita rosolatura delle verdure e della carne; in acqua calda sciolgo il concentrato. Sfumo il soffritto con il vino rosso e bagno con il concentrato. Aggiungo le spezie e gli aromi, porto a bollore e lascio sobolllire a fuoco lentissimo. A tre quarti di cottura aggiungo il resto di vino rosso. Ha cotto per circa h 4,30.
Ed eccolo in altra prospettiva:
