Ingredienti per la pasta:
kg 1 di Semola
g. 20 di Cacao Amaro in polvere
6 uova intere + 1 tuorlo
Sale
Ho fatto la fontana mescolando la farina con il cacao ed il sale. Ho aggiunto al centro le uova ed impastato per 45 minuti, sino ad ottenere una pasta liscia di color marrone. Ho lasciato riposare la pasta un'oretta.
L'ho tirata (ho usato la macchina alla penultima tacca) ottenendo circa dodici sfoglie. Ho lasciato riposare un'altra mezz'ora e poi le ho tagliate (vado ad occhio:lunghezza di ca 10 cm e larghezza cm 2,5)

Per il ragù ho usato le zampe anteriori e la carcassa del coniglio che avevo usato sabato scorso per altra ricetta (cfr spesa del 10 marzo) e che avevo congelato.
Ho fatto un battuto di cipolla, aglio, carota e lardo.Ho fatto rosolare delicatamente, ho aggiunto le zampe. Le ho fatte colorare leggermente, ho sfumato cun un abbondante bicchiere di vino rosso corposo ed ho aggiunto ca un litro di acqua in cui avevo fatto sciogliere due cucchiai di estratto di pomodoro. Ho aggiunto ca mezzo kilo di pomodori passati, la carcassa del coniglio ed ho fatto sobollire per circa due ore. A questo punto ho tolto la carcassa e le zampe, che ho scarnificato. Ho tritato al coltello la carne che ho rituffato nel sugo che nel frattempo continuava a sobollire. Ho aggiunto due foglie di alloro, quattro bacche di ginepro, un chiodo di garofano, quattro bacche di cardamomo schiacciate, una bella manciata di pepe nero pestato al mortaio e sale. Infine un altro biccherozzo di vino rosso ed ho continuato a cuocere sino a raggiungimento della giusta consistenza. Ci sono volute altre due ore circa. Una quindicina di minuti circa prima di spegnere la fiamma ho aggiunto g. 50 di cioccolato extrafondente al 70% tritato al coltello. Ho lavorato bene con il cucchiaio di legno, per fare in modo che il cioccolato si amalgamasse bene con il ragù.
Appena cotte le pappardelle le ho mescolate con una parte del sugo (ma senza spadellare). Le ho sistemate nei piatti singoli, guarnendo con altro sugo ed una spolverata di cacao in polvere.
