

/Per i moderatori: ho riunito due ricette in un unico post....non so se ho fatto bene.
Blinis con verdure
Ingredienti: (dose per 8 persone)
Blinis: latte g 400 - farina bianca g 250 - farina di grano saraceno g 60 - yogurt g 25 - lievito di birra g 20 - zucchero - 2 uova - burro - sale - Ripieno: zucchine g 300 - porri g 200 - fontina g 200 - panna liquida g 200 - carote g 150 - sedano rapa g 150 - scalogno g 100 - olio d'oliva - sale
Blinis: sciogliete il lievito con g 60 di acqua e 2 cucchiai di farina, presa dal peso totale; fate fermentare la pastella per 60' poi amalgamatela con il resto della farina bianca, quella di saraceno e il latte, ottenendo un impasto morbido che farete lievitare, coperto, per 2 ore. Amalgamatevi infine un cucchiaino di zucchero, i tuorli delle uova, lo yogurt e gli albumi montati con un pizzico di sale. Lasciate lievitare l'impasto per 60', quindi cuocetelo a mestolini, come le crespelle, nel padellino caldo unto di burro: otterrete i blinis. Ripieno: tagliate le verdure a tocchetti, rosolatele in un filo d'olio e stufatele con la panna e un pizzico di sale; farcite con esse i blinis poi fateli gratinare in forno, nella pirofila imburrata, spolverizzati con la fontina grattugiata.
Arance caramellate con blinis dolci
Ingredienti: (dose per 6 persone)
Blinis: latte g 300 - farina bianca g 175 - farina di grano saraceno g 40 - lievito di birra g 10 - zucchero semolato - un vasetto di yogurt intero - un uovo - olio di semi di arachide - sale - Guarnizione: 4 arance - burro - uvetta - limone - zucchero semolato e a velo
Blinis: con il lievito sciolto in g 40 di acqua e un cucchiaino di farina bianca prelevato dai g 175, formate una pastellina che lascerete lievitare coperta, in un luogo tiepido, per circa un'ora, quindi versatela in una ciotola capiente, mescolatela con il resto della farina bianca, quella di grano saraceno, il latte, coprite il recipiente e fate lievitare l'impasto per altre 2 ore. A questo punto aggiungete mezzo cucchiaino di zucchero, il tuorlo d'uovo (conservate l'albume), g 20 di yogurt, mescolate per amalgamare bene il composto, aggiungetevi l'albume montato con un pizzichino di sale in neve ben soda e lasciatelo riposare per un'altra ora: dovrete ottenere una pastella gonfia e soffice. Prendetene un mestolino alla volta e cuocetela, con lo stesso procedimento delle crespelle, in un padellino di ferro di cm 12 di diametro, con il bordo alto circa un centimetro e mezzo, dopo averlo unto d'olio; a cottura avvenuta (ci vorranno circa 4' a fuoco mediobasso), il blinis dovrà avere l'aspetto di una crespella spessa circa un dito, cioè l'altezza del bordo del padellino. Preparate altri blinis nello stesso modo, fino ad esaurimento dell'impasto: dovrete ottenerne almeno 12.
Arance caramellate
Pelate le arance a vivo e tagliate ognuna in 4 rondelle. Fate caramellare in una larga padella 4 cucchiaiate di zucchero con una grossa noce di burro, smuovendo il caramello con mezzo limone infilato su una forchetta, poi passatevi le fettine di arance e una manciata di uvetta. Su un largo piatto disponete i 12 blinis e, su ognuno, accomodate una fettina di arancia sgocciolata dal caramello; irroratele con quest'ultimo, misto all'uvetta, quindi spolverizzatele con zucchero a velo e servitele subito, ancora ben calde.