da lau » 21/01/2010, 11:49
Uova : non le compro più al supermercato perchè da quando vivo in provincia di Torino frequento i mercati, che qui abbondano in ogni angolo . Persino Torino città ha i mercati ovunque , pure sui marciapiedi! Cmq io vivo a ridosso delle provincie di To e Asti; è pieno di produttori locali che si chiamano ancora contadini. Qui non ci sono nè gas nè farmer market o altri eufemismi da metropoli.Si va dai contadini punto.
Dunque se qualche torinese volesse dei polli veramente ruspanti ald un prezzo accessibile ( 5 euro al kilo dell'animale da pulire, lo puliscono loro e alla fine il costo si aggira sui 7 euro al kilo. Bisogna ovviamente prendere il pollo intero, non vendono le cosce o il petto da soli), dicevo se qualcuno volesse polli o faraone o tacchini , mi contatti attraverso mp che posso fornire l'indirizzo di un piccolo produttore di Arignano, ma che tre volte a settimana fa il mercato a Chieri. Ovviamente c'è un piccolo inghippo : gli animali, come gli ortaggi, seguono una stagionalità ; i polli non si trovano tutto l'anno, così come le uova. Da quel che ho capito, ora ad esempio non è un buon periodo per le uova : la mia contadina dice che le galline sono in sciopero per via del freddo. Penso che questa persona che è tanto intelligente traduca in "cittadino" il linguaggio dei ritmi della natura che per noi risultano incomprensibili.
Stessa cosa per i polli : sono in vendita da fine ottobre e penso che a marzo finiscano. Poi bisogna aspettare che nascano i pulcini ad aprile e crescano .