Discutevo con due amiche che negavano il fatto che la ciabatta fosse nata ad Adria, in provincia di Rovigo, e contemporaneamente mi chiedevo se in origine prevedesse l' uso del lievito madre. Così mi sono deciso a porre la questione a Piergiorgio Giorilli, indiscusso maestro nell' arte del panificare, e persona gentilissima e estremamente disponibile.
Ecco la sua risposta
Buongiorno Sig. Metelli,
certo che possibile e corretto utilizzare il lievito madre o un poolish per
fare la ciabatta.
Tutto dipende ovviamente dal lievito madre che si ha a disposizione.
I metodi per utilizzare queste due metodologie le può trovare sul libro
"Panificando..." edito da Lucisano-Zanichelli autori Giorilli-Lipetskaia.
È vero che l'origine della Ciabatta sia Adria ma ormai la trova in tutta
Italia e non solo. La ciabatta in questo momento si sta prendendo la
rivincita sulla baguette in campo mondiale.
Anche se, a onor del vero, la maggior parte delle volte ha solo la forma
della ciabatta.
La ringrazio per la Sua mail e, se ha domande sulla panificazione, mi farà
piacere aiutarla.
Cordialmente
piergiorgio