no marco la tua è una archiviazione intuitiva non oggettiva
es
faccio ricetta gubana ( ricetta tradizionale) la metto in laboratorio, la elaboro se mi piace la metto in ricette e tradizioni altrimenti mi finisce in ricette...
come vedi non c'è niente di oggettivo solo empirico
spieghiamo "oggettivo" ... "empirico" è più giù
preso da virgilo parole
oggettìvo: oggettìvo
agg.
che riguarda gli oggetti della natura, i fatti concreti dell'esistenza; per est. detto di entità o aspetti che sono reali, pur non essendo materiali
nel linguaggio scientifico, metodo oggettivo può indicare il metodo empirico, quello cioè che rimanda a fatti o dati concreti; oppure il metodo che si fonda su leggi e concetti che hanno validità assoluta per il pensiero; analogamente, scienze oggettive, sono le scienze che studiano gli oggetti reali, oppure quelle che si valgono di ragionamenti e di leggi oggettive
indipendente da valutazioni soggettive, imparziale
quindi una archiviazione oggettiva è una cosa ripeto "indipendente da valutazioni soggettive, imparziale" ed aggiungo univoco e razionale
TERESA vuoi vedere come ti faccio una archiviazione oggettiva?
prendiamo ad esempio la pastiera
topic "pastiera" in "ricette e tradizioni"
perchè sono le ricette tradizionali e quelle vanno rispettate comunque esse siano buone o cattive, perchè sono ricette oggettive tramandate nel tempo anche se in modo soggettivamente familiare
topic "pastiera nazionale" in laboratorio
per elaborare una pastiera che, pur rispettando al max la tradizione, però usi elementi comuni in tutta italia e per venire buona deve essere variata leggermente sia nelle proporzioni e sia nella esecuzione, apportando i vari elemeneti comuni sia alla materia prima in uso sia alle varie ricette di pastiere nazionali e non.
ecco qual'è una suddivisione oggettiva e non pseudo -oggettiva cioè empirica
sempre da virgilio vocabolario
empìrico: empìrico
(pl. m. -ci), agg.
che è proprio dell'esperienza, che proviene dall'esperienza: conoscenza empirica, che può essere messa alla prova e verificata e quindi è positiva, concreta, effettuale, oppure anche (quando si voglia sottolineare in essa la mancanza di ogni carattere teorico e scientifico) non sistematica, superficiale, arbitraria (questo senso spreg. è particolarmente evidente quando ci si riferisce ad un'esperienza intesa come pratica spicciola delle cose)
detto questo io qui chiudo ... ognuno faccia come vuole.
ps Amici in cucina ha regole oggettive univoche non empiriche che non creano confusione ... come vedi si può fare