
Se la scacchiata a Bari la fanno in un altro modo non so.
Ma da noi ci stanno 2 possibilita'
1. Di pane manco l'ombra.
Cipolla a velo fatta andare con l'olio, piano piano, poco aglio, peperoni rotti con le mani, patate (c'e' chi si' e chi no, mia mamma si'), pomodorini e capperi.
2. Con il pangrattato e si fa al forno.
Nella tiella si fa andare un po' di cipolla, aglio e olio, poi si aggiungono i peperoni a listarelle, pomodorini spezzettati a mano, mia mamma aggiunge anche un po' di concentrato e capperi, spolverata di pangrattato. In forno finche' non e' bello gratinato.
In pratica noi i capperi li mettiamo ovunque, io ho quelli raccolti giu' alla casa del nonno. Ora il nonno non c'e' piu' ma continua a farli mia cugina, naturalmente con il sale che sciogliendosi forma una salamoia