[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4752: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4754: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4755: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4756: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
gennarino.org • Leggi argomento - Un bell'articolo sul pane...


Gennarino.org ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per quasi 20 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il forum a diventare uno dei principali punto di riferimento degli appassionati di cucina del web italiano.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura: un archivio storico che permetta a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Un bell'articolo sul pane...

Una Cucina Grande, dove stare in tanti a parlare di tutto.
Regole del forum
Prima di cominciare a scrivere messaggi in questo forum, vi consigliamo di seguirlo silenziosamente

Messaggioda FrancescaSpalluto » 18/05/2006, 11:13

Avatar utente
FrancescaSpalluto
Non Umano
 
Messaggi: 1940
Iscritto il: 21/10/2005, 5:24
Località: New York

Ti è stata utile questa discussione? Allora puoi ringraziarci condividendola sulle tue pagine social

In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! Condividi su Facebook

Messaggioda lamù » 18/05/2006, 11:14

lamù
 

Messaggioda TeresaDeMasi » 18/05/2006, 11:17

Vi è piaciuto quello che avete letto? Se vi va, potete ringraziarci aiutandoci a crescere condividendo questo post nelle vostre bacheche. Grazie a chiunque deciderà di farlo.
Il mio blog: http://www.scattigolosi.com
Avatar utente
TeresaDeMasi
Site Admin
 
Messaggi: 25519
Iscritto il: 02/05/2002, 20:14
Località: Formigine (MO)

Messaggioda FrancescaSpalluto » 18/05/2006, 11:18

Avatar utente
FrancescaSpalluto
Non Umano
 
Messaggi: 1940
Iscritto il: 21/10/2005, 5:24
Località: New York

Messaggioda TeresaDeMasi » 18/05/2006, 11:20

Vi è piaciuto quello che avete letto? Se vi va, potete ringraziarci aiutandoci a crescere condividendo questo post nelle vostre bacheche. Grazie a chiunque deciderà di farlo.
Il mio blog: http://www.scattigolosi.com
Avatar utente
TeresaDeMasi
Site Admin
 
Messaggi: 25519
Iscritto il: 02/05/2002, 20:14
Località: Formigine (MO)

Messaggioda Koster » 18/05/2006, 11:48

proverò a delucidarvi su alcuni dei misteri della lievitazione (appretto). La pasta di pane è un sistema complesso e non del tutto chiaro. La mia conoscenza inoltre è limitata e spero che gli esperti più grandi su questo forum correggano i miei errori.

Questo è inevitabilmente una semplificazione dei complicati meccanismi che accadono mentre la pasta (lievita). Per una
spiegazione più completa si faccia riferimento a questo manuale “Principles of Breadmaking: Functionality of Raw Materials and Process Steps” di Piet Sluimer, pubblicato dalla American Association of Cereal Chemists 2005 ISBN 1-891127-45-4


L'appretto è l'ultima fase prima di cuocere, quando la pasta formata e messa in forma viene lasciata aumentare di volume prima di essere infornata.
Per un certo pane è l'unica fase di fermentazione; molta produzione a livello industriale, e qualche fornaio e' fatta con un "impasto senza tempo" dove non c'e' o e' poca lievitazione (fermentazione) e dove il glutine viene formato untilizzando miscelazioni intensive (?).

Le paste più molli hanno bisogno del supporto durante la lievitazione. Questo di solito e' dato da un cestino di tela o un "banneton". Per i pani lunghi, come dei batons e le baguettes (nel
demo) viene usato un contenitore "couche" di lino piegato e infarinato.

Per capire che cosa sta accadendo dobbiamo andare indietro a
quando la pasta è stata mescolata.

Quando l'impasto è mescolato l'aria è mescolata nella impasto forma microbolle. Queste microbolle sono la chiave di cio' che accade successivamente. La pasta mescolata "sotto vuoto" (?) o in
un miscelatore chiuso senza "headspace" (tipo il sistema di Amway)
produce una struttura fine e uniforme della briciola (mollica).

La densità di pasta senza gas è intorno 0.8 L/kg; dopo la
miscelazione intorno a 0.9 L/kg, mostrando una percentuale del gas di
circa 10% di volume. La fermentazione aumenta questa a circa 1.0-1.5
L/Kg, alla fine delle fase di "bulk", dipendendo dal tipo
di prodotto, e infine intorno a 3.5 L/kg alla fine dell'appretto
per una pagnotta bianca tipica,con nu volume piu' che triplicato dalla partenza.
Dopo aver cotto questo rapporto aumenta intorno 5 L/Kg, infornando aumenta il volume della pagnotta di circa 50% e si ha un aumento di 5 volte della pasta originale
Questi volumi sono per pane bianco; il pane con "punte" (semi), come i pani con semi o "whole meal bread" ricresceranno meno poiche la crusca o altre inclusioni tendono a bucare le bolle d'aria, e in alcuni pani. come alcuni con una lunga "prefermentazione" c'e' meno materiale da far fermentare.

Un buon indizio per la fine dell'appretto e' quando tagliando l'impasto, puoi vedere piccole bolle nella superfice tagliata.

"kocking back" (presumo sia ammassando di nuovo) o degassando fa diminuire il volume, ma mette a disposizione nuovo alimento al lievito e generalmente provoca una struttura più fine della mollica. Negli anni 50,
una mollica uniforme fine, come nel pane Pullman era
desiderabile e le tecniche sono state ottimizzate per produrre quel tipo di pane. Ora un pane piu' artigianale artigianale con una struttura
irregolare e "coarsed" della mollica è preferito, cosi con tecniche differenti (meno degassamento, paste più bagnate) sono
usate per fare cose che i nostri predecessori avrebbero definito pane uscito male





per ora sono arrivato qui
ora vado in palestra sono pure in ritardo!!!

42 minuti solo quel pezzettino! non ce la faro' mai! :)
"Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare." George Bernard Shaw
;
Avatar utente
Koster
 
Messaggi: 836
Iscritto il: 31/08/2005, 6:58
Località: Gloucester

Messaggioda FrancescaSpalluto » 18/05/2006, 14:09

Avatar utente
FrancescaSpalluto
Non Umano
 
Messaggi: 1940
Iscritto il: 21/10/2005, 5:24
Località: New York

Messaggioda salutistagolosa » 18/05/2006, 14:48

salutistagolosa
 
Messaggi: 6482
Iscritto il: 13/08/2004, 19:37
Località: Fife, Scozia

Messaggioda Koster » 18/05/2006, 16:01

Gli enzimi nel lievito, o gli enzimi aggiunti come il malto
"diastic", o l'acido della pasta acida iniziano a trasformare
l'amido in zuccheri semplici che possono essere fermentati.
Col tempo questo degrada l'amido, riducendo la viscosità della pasta facendola sembrare piu' bagnata.

Il glutine "gelifica" lentamente con presenza di acqua e questo
gel forma l'armatura della mollica della pagnotta. Impastando,
allungando e piegando, o miscelando intensamente, a seconda del tipo di
pane, tutto questo aiuta la stirata del glutine in fogli sottili e
distribuisce le bollicine di gas uniformemente, anche se la causa principale per lo sviluppo del glutine è l'idratazione e "l'allungamento
primario" è l'espansione delle bollicine di gas nelle pareti della pasta.

Durante la fermentazione il lievito genera l'anidride carbonica. Questo espande le micro bolle di gas presenti nella pasta dovute all'inglobamento dell'aria durante l'impasto. Nessuna bolla nuova
del gas è generata, anche se alcune possono unirsi e quelle molto
piccole spariscono. Queste bolle non sono interamente "gas tight (penso piene di gas)- si pensi ad un secchio che perde. Se la produzione di CO2
dal lievito cade sotto il valore di gas che fuoriesce o si dissolve nel liquido circostante, la bolla allora si sgonfia, altrimenti la bolla si gonfia.
Se il pane e' over proved (penso sia troppo lavorato) il ritmo di produzione di CO2 crolla perche il lievito non ha piu' nutrimento. Per le bolle vicino alla parte esterna della pagnotta questa diffusione di CO2
nll'atmosfera è più grande per le bolle più profonde nella pagnotta. Ciò significa che la "schiuma" piu' morbida nel centro è
circondata da uno strato esterno più duro di bolle meno
espanse, come la pelle di un palloncino. Questa pelle deve
essere abbastanza dura sostenere la parte interna fragile, ma non
così rigida daimpedire l'espansione.

L'esposizione all'aria (o contatto con la tela di canapa asciutta
banneton/couche) asciuga un po'questa pelle, contribuente alla
relativa durezza. Troppo asciutto, e questo sara' cosi' robusto da non permettere alla parte interna di aumentare. Troppo bagnato, e questo non sara' abbastanza robusto e l'impasto collassera' brima di arrivare al volume massimo. Le circostanze ideali sono di una umidita' realtiva tra il 70% e l'85%. Una corrente d'aria inoltre asciugherà la pelle (raffreddando la pasta) ed il pane dovrebbe essere riposto al riparo da correnti, che puo' essere un problema dove si usa un ventilatore o climatizzatore per mantenere la temperatura. I panettieri professionisti hanno armadietti speciali di lievitazione in cui la temperatura e l'umidità possono essere controllate. I panettieri per hobby coprono la pastacon un panno o un foglio di plastica che riduce le correnti d'aria e rallenta l'evaporazione. Mettendo la pasta nel relativo "banneton" o nel
"couche" in un sacchetto di plastica non stretto, come
rivestimento dello stampo è una buona soluzione domestica.

La temperatura relativa della pasta e dei dintorni è importante. Se la temperatura della pasta è superiore all'aria, l'evaporazione sarà più rapida. Più bassa dell'aria, e l'aria vicino
alla pasta è raffreddata, cosi' che l'umidita' relativa e' maggiore. Comunque col tempo la temperatura della pasta diventera' come quella ambientale in quella dei dintorni, questo spiega perche' nelle prove dove la temperatura dell'aria è molto superiore a quella della pasta i primi pezzi della pasta sono appiccicosi mentre gli altri no (librera interpretazione)

rompi questa pelle nell'impasto "maturo" e il gas all'interno dell'impasto uscira fuori velocemente, facendo sgonfiare l'impasto.

Mentre la bolla si espande le pareti delle cellule sono allungate. Il
glutine si indurisce e diventa più rigido sotto sforzo, in questo modo le parti più sottili della parete si irrigidiscono, tirando con piu' forza
le parti più spesse, cosi' la bolla si espande uniformemente,
fino a che le pareti non diventano troppo sottili e si rompono,
liberando il gas. Tuttavia la rottura delle cellule è rara nei pani impastati correttamente. Tipicamente la pasta si irrigidirà leggermente durante la lavorazione con il glutine che si indurisce dall'allungamento, e le bolle d'aria che si uniscono tra loro, anche se in alcuni impasti, come con la pasta acida si ammorbidiranno considerevolmente con il passare del tempo perche l'acido degrada la viscosita' dell'amido. L'impasto sembrera' anche piu' bagnato quando l'impasto inizia a "overprove"

Nel forno il gas nelle cellule si espande ulteriormente aiutato dall'acqua imprigionata che si trasforma in vapore. Più bagnata e' la pasta, più
grandi saranno gli alveoli. Il pane aumenta come un soufflé. Come un
soufflé, un calore dal basso e un contatto diretto con una
superficie calda per dare il massimo trasferimento di calore aiuta il volume. Il calore cucina ed indurisce le maglie della rete (devo sostituire celle con maglie).
Se le circostanze sono giuste, l'espansione avverra' prima che le pareti
cuociono e si solidifichino, dando il desiderato accrescimento (libera interpretazione). La pasta correttamente lavorata darà la pagnotta con volume maggiore, anche se una pagnotta iperlavorata sara' piu' grande quano verra' infornata.

Se la pasta è sottolavorata questa non raggiungerà il volume
massimo, poichè le maglie del gas sono più piccole e
cucineranno prima che raggiungano la loro espansione massima.

Se ultralavorato, le cellule del gas sono gia' alla loro estensione massima, o magari hanno cominciato a sgonfiarsi e la pasta aumenterà
di poco nel forno. L'impasto al momento di infornare può essere maggiore di un impasto lavorto correttamente, ma non guadagna il volume supplementare durante la cottura.

Il tempo che serve all'impasto per essere pronto dipende da diversi fattori, come l'attivita' del lievito, la quntita' di cibo disponibile per il lievito, la durezza dell'impasto (impasti piu' duri lievitano piu' lentamente perche lo zucchero diffonde meno) e cosa piu' importante la temperatura.
Il lievito e' molto piu' attivo intorno ai 30C/90F. Oltre questa temperatura l'attivita decresce enormente piche' il lievito inizia a morire o andare in "letargo" (ok ci vanno i mammiferi ma non mi ricordo il termine!).
Sotto questa temperatura l'attivita del lievito diminuisce del 10% per ogni grado C.
Quindi a 20C/68F l'attivita' del lievito e' dimezzata
Immagine


facciamo cosi' il primo posto lo traduco tutto io...
(con tempo pero')
magari chi vuole si faccia pure gli altri reply magari aggiunge altro al discorso
"Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare." George Bernard Shaw
;
Avatar utente
Koster
 
Messaggi: 836
Iscritto il: 31/08/2005, 6:58
Località: Gloucester

Messaggioda Lucia » 18/05/2006, 18:53

Lucia
Lucia
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 06/03/2004, 17:09
Località: Monza

Messaggioda TeresaDeMasi » 18/05/2006, 19:39

Vi è piaciuto quello che avete letto? Se vi va, potete ringraziarci aiutandoci a crescere condividendo questo post nelle vostre bacheche. Grazie a chiunque deciderà di farlo.
Il mio blog: http://www.scattigolosi.com
Avatar utente
TeresaDeMasi
Site Admin
 
Messaggi: 25519
Iscritto il: 02/05/2002, 20:14
Località: Formigine (MO)

Precedente

Torna a Discorsi in Cucina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti

by Scatti Golosi

La redazione di questo forum è costituita anche da diversi blog che ne condividono il progetto, e cioè:
buzzoole code