I vantaggi: per impasti molto idratati aiuta a tenere in forma, e' decorativo, ed inoltre consente di fare il pane "comodo", nel senso che si puo' ritardare la lievitazione mettendo gli impasti formati in frigo nel banneton: coperti con la plastica non si seccano e grazie ai bannetones non invadono troppo il frigo.
Quello che segue e' il , e la procedura che ho seguito e' comoda nel senso che si puo' conciliare con il lavoro fuori casa.
Ho fatto la "pre-biga" con il lievito liquido la mattina intorno alle 8. Il mio lievito impiega circa 10 ore a maturare, quindi verso le sette e mezza di sera ho fatto l'impasto vero e proprio. Dopo un due ore e mezza di lievitazione ho formato in pagnotte tonde che ho messo nei bannetones:


A questo punto ho ritardato il tutto, mettendo in frigo per la notte. LA mattina seguente, dopo circa 12 ore, ho tirato fuori dal frigo:


ho lasciato i pani riprendersi per un'ora circa, poi ho "sformato" dai bannetons (facilissimo dato che li avevo cosparsi generosamente di farina di riso):

e infornato:

E questa e' la mollica.

ciao!