Questa e' la prima ricetta che metto qui. A confronto delle cose stupende che si vedono qui io posso solo mettere cose semplici, per cui esitavo. Poi pero' mi sono detto "eccheddiavolo, anche io devo contribuire, seppure con cose alla mia portata", e quindi eccomi qui. Cosi', anche smentire la leggenda urbana che i Chimici non cucinano

Ho seguito “piu’ o meno” la ricetta di Typone (su AIC), non mettendo quello che... non mi piace (ad esempio le uvette) e quello che... non avevo in casa

Per 4 persone:
300 g di semola di cuscus precotto (da tipica scatola in commercio)
2 cipolle grosse
3 zucchine
3 carote
1 sedano
1 testa d’aglio
12 polpette di manzo
3 etti di pollo - 3 etti di agnello
spezie varie
Harissa
Le carni
Ho tagliato a pezzi grossi il pollo e l’agnello (non ho usato il manzo perche’ avrei preparato troppa carne. Se avessi avuto 6 o piu’ commensali avrei usato anche il manzo)

12 polpette (siamo in 4, tre a testa) preparate con carne di manzo, pane, cipolla, aglio, prezzemolo e uova. In teoria ci vorrebbero anche le uvette (ma non mi piacciono) e i pinoli (che non avevo

Cuocio le polpette in olio evo e messe da parte

Ho rosolato in olio evo in padella l’agnello e il pollo, con un po’ d’aglio, senza aggiungere sale o spezie. A meta’ rosolatura ho aggiunto una cipolla tagliata a fette

Finito di rosolare metto in un tegame e aggiungo zucchini e carote a tronconi, del sedano a pezzi,

prezzemolo (la rapa suggerita da Typone non ce l’avevo) aglio, sale, un cucchiaio di concentrato di pomodoro e due cucchiaini di miscela di spezie apposite che ho trovato nel settore etnico del mio supermercato (praticamente una miscela di coriandolo, cumino, curcuma, cannella, paprika e altro)
Copro con acqua e a bollore metto a fuoco medio-basso.

Quando le zucchine e le carote sono molli le tolgo per evitare di spappolarle. Quando e’ cotta la carne la tolgo e la metto da parte. Il brodo lo tengo.
Le Verdure
Metto cipolle, zucchine, peperoni, carote, sedano, aglio, melanzana (che non avevo mannaggia) a rosolare

Quando sono rosolate aggiungo le stesse spezie che ho aggiunto alla carne, un mestolo di brodo ottenuto prima, sale a piacere e finisco di cuocere a fuoco basso.
Con un po’ di brodo scaldo i ceci (una latta di ceci precotti). Chi apprezza puo’ far rinvenire dell’uvetta nel brodo per almeno 15 minuti. Come ho detto io non le ho messe.
La semola
La mia scatola di semola da cuscus consigliava 70 grammi per persona. Io per abbondare ho usato 300 grammi. Messa in una ciotola con un cucchiaio di olio evo, la lavoro per un po’ di minuti con un cucchiaio

Scaldo poi 100 ml di acqua per ogni 100 grammi di cuscus, e salo. All’ebollizione aggiungo alla semola e lavoro ben bene, sgranando i grani e mescolando. Copro e lascio gonfiare per 10 minuti. Se dopo 10 minuti internamente la semola e’ ancora duretta, aggiungo ancora un po’ di acqua calda e mescolo.
Quando la semola e’ pronta, se anche il resto e’ pronto potete servire, altrimenti coprite con alluminio e mettete nel forno caldo a 100 gradi in attesa che la carne e/o le verdure siano pronte.
Se le polpette si sono raffreddate riscaldatele con un pochino di brodo. Se vi piace il piccante potete comperare, come ho fatto io, una confezione di Harissa.
Ecco la visione d’insieme

Ho servito con un rosato (un Lagrein Mezzocorona, nello specifico)
ciao