Ed ecco il cannolo:

Per la pasta ho usato la ricetta di Gic presente nel forum. Uniche varianti: non ho usato il cacao nell'impasto, non ho usato Marsala , ma vino rosso e non ho fritto, ma ho cotto in forno.
Stesso impasto e stessa cottura ho usato per le coupelle:

E veniamo ai ripieni.
Il Cannolo è ripieno di ricotta ovina,lavorata semplicemente con un pizzico di noce moscata.
La coupelle invece è ripiena di quella che nella cucina italiana mi pare si chiami zuppa primavera e che in Sicilia si chiama Frittedda: piselli, favette e carciofi, fatti saltare in padella con olio, scalogno e dadolata di lardo e poi stufati con aggiunta di un po' di acqua e finocchietto selvatico tritato.

La croccantezza della sottilissima sfoglia del cannolo fa da splendido contrasto con la morbidosa e dolce ricotta che si riequilibra in toto nell'incontro con lo sfondo dolce - amaro della frittedda. Un piatto che va mangiato così: un morso al cannolo ed uno alla coupelle. In questo modo si realizza uno splendido equilibrio esaltato dalla semplicità di esecuzione della ricetta.
