|  |  | 
| Il sito del pane fatto in casa Per le tue ricerche nel sito: Nebrodi: gustarsi il mare tra spettacolari montagne  Pił di un ricettario e molto pił di un manuale di pasticceria
	    Le ricette per il dolce, Claudio Sadler
, Euro. 25,00
Ordina da iBS Italia
 | Un assaggio sul campo, magari in Marocco? L'HARAB | |||||||||||||||
| Questa è una ricetta
semplice semplice per risolvere alla veloce la mancanza casuale di pane
in casa (il nome l’ho dato io per distinguerlo da altri). | ||
|   |  |   | 
| 1) Dividetelo in piccoli pezzi tutti uguali ed arrotondarli in modo che la saldatura risulti essere completamente sotto(come per i panini al latte, con i pollici tirate la pasta dall’alto in basso). |  | 2) Disponeteli uno a fianco all’altro distanziandoli un po’ e rifare la procedura per lasciarli lievitare nuovamente. Di nuovo passerà più o meno un’ora e saranno raddoppiati. | 
|  |  |  | 
| 3) A questo punto mettete una padella antiaderente sul fornello e fatela arroventare(deve essere caldissima) e cominciate a schiacciare e tirare le palline di pasta come se doveste fare delle pizzette rotonde ed uniformi. |  | 4) Passatele una alla volta nella padella e come vedete alzarsi delle piccole bolle d’aria giratele in modo che possano colorarsi Il più uniformemente possibile, si gonfieranno come gnocchi fritti(o piacentini) | 
|   |