|  | La pulizia dei carciofi | 
| Prima di iniziare a mondare un carciofo, è meglio massaggiarsi le mani con abbondante succo di limone. Questo impedirà che si anneriscano e ne renderà più facile la successiva pulizia. | ||
|  |  |  | 
| 1) Per prima cosa, eliminare le foglie più dure (quelle all'esterno del carciofo) in modo da rendere il carciofo simile a quello della foto. |  | 2) Con un coltello a lama curva, tagliare le foglie del carciofo (con un movimento simile a quello della sbucciatura della mela ma con la parte curva della lama rivolta verso il basso) o. | 
|  |  |  | 
| 3) Una volta finita quest'operazione, il carciofo dovrebbe presentarsi - più o meno - così. |  | 4) Dopo averlo ben massaggiato con uno spicchio di limone, regolarne la lunghezza del taglio. | 
|  |  |  | 
| 5)Mondare il gambo, tagliandone via la parte esterna fibrosa ... |  | 6) ... e lasciando solo la parte centrale (più chiara e tenera) arrivando ad eliminare la parte più dura del fondo del carciofo. | 
|  |  |  | 
| 7) Mozzare, infine, la punta del carciofo ... |  | 8) ... e metterlo a mollo in acqua e limone, in attesa del suo utilizzo. |