|   
 
      Difficoltà:
media
 Tempo di preparazione:
un paio di ore circa, più i tempi di riposo
 Attrezzatura:
Un coltello piuttosto affilato, un tagliere in legno, una ciotola
abbastanza capiente, un tegame basso e largo
 
 Ingredienti:
 Mele cotogne
 zucchero
 essenza di senape liquida
 
 | 
 | Sbucciare
le mele cotogne, togliere il torsolo e tagliarle a fettine dello
spessore di 2-3mm. Mescolarle con lo zucchero (1/2 kg. di zucchero per
1 kg. di fettine) e lasciarle marinare per almeno 12 ore.Nebrodi: gustarsi il mare tra
spettacolari montagneScolare il succo, farlo addensare bollendolo per qualche minuto e
riaggiungerlo alla frutta.
 Dopo altre 12 ore ripetere l'operazione una seconda volta.
Dopo ulteriori 12 ore, infine, far bollire insieme succo e fettine di
frutta per una decina di minuti.
 Quando il tutto si è raffreddato aggiungere essenza di
senape (15 gocce circa per kg. di conserva) e chiudere subito in
vasetti ermetici.
 
 Nel caso si intenda conservare la mostarda per lungo tempo,
è - ovviamente - opportuno procedere ad una sterilizzazione.
 
 
 Nota: in alternativa alla senape liquida, di difficile
reperibilità, è possibile ottenere ottimi
risultati con senape in polvere sciolta in un po' di vino bianco.
 
 
 
 
 |