
| In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! | Condividi su Facebook |
|
Tweet |
sono le 23.54, a casa dal servizio. io ignorante e grano creso non cognosco. ho wikipidato ma ora troppo stanco, dopo leggo bene... ma,ma, ma... come dire... anche dal mio punto di vista "pochissimo scientifico" e anglosassone (ma non solo), posso rilevare che ogni mese ho clienti che si dichiarano gluten intollerant.. anzi mi chiedono se il prodotto è gluten free... allora io devo spiegare che alcune cose che faccio sono gluten free, ma che la cucina non è gluten free e che se non sono proprio celiaci, potrei consigliare delle oat cakes, che hanno sì segale, ma che appunto di segale si tratta a più basso contenuto di glutine, ma che se sono davero davero sono celiaci, allora no, proprio non si devono avvicinare ad alcunchè dato che celiachia vera essere brutta bestia... po si scopre che sono un poco, pochetto, pochino intolleranti... allora magari gli spiego, se ho tempo, che forse prima dovrebbero provare con del pane vero, in piccole quantità, cotto bene e a lungo, con buone farine ecc ecc... come dire, che magari la famosa intolleranza è... intolleranza al panaccio plasticoso che qui ancora troppo si vende....(ma mi sa che piu o meno la stessa cosa anche in Italia).... e che io stesso ne sono intollerante...Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti