Amarene sciroppate
Dovrei andare a raccogliere le amarene, oltre al liquore che faccio di solito, stuzzicata dalla ricetta del di Antonia vorrei provare a farle sciroppate; non ho mai provato.
Ho visto la presente sul sito e avrei qualche domanda.
Il procedimento è quello della semicanditura, giusto? Non viene specificato se tra un passaggio e l'altro le amarene vadano messe in frigo, ma qui in casa ho 24-25° non è troppo per tenerle a temperatura ambiente?
Nell'ultimo passaggio mi sembra di capire che va bollito di nuovo solo il succo, ma aggiungendolo alle ciliegie fredde la temperatura non scende troppo? Oppure vanno sterilizzati per qualche minuto i vasetti pieni?
Le mandorle amare hanno una qualche altra funzione, oltre al gusto?
Ho visto la presente sul sito e avrei qualche domanda.
Il procedimento è quello della semicanditura, giusto? Non viene specificato se tra un passaggio e l'altro le amarene vadano messe in frigo, ma qui in casa ho 24-25° non è troppo per tenerle a temperatura ambiente?
Nell'ultimo passaggio mi sembra di capire che va bollito di nuovo solo il succo, ma aggiungendolo alle ciliegie fredde la temperatura non scende troppo? Oppure vanno sterilizzati per qualche minuto i vasetti pieni?
Le mandorle amare hanno una qualche altra funzione, oltre al gusto?
Ho seguito una ricetta tradizionale:ho snocciolato le amarene dopo averle lavate e asciugate,messe in un barattolo, riempite di zucchero e al sole per 40gg. stop.
che bei ricordi!! 
!
purtroppo di amarene qui non ce stanno e quelle del mio orticello quest'anno sono latitanti 