Lievito madre
Ho trovato questi due BELLISSIMI video dove si vede un lievito madre maturo al punto giusto!
Mi è sorta spontanea una domanda: come caspita fa a diventare così? Io ne ho uno nato da uva da un anno e ha sempre avuto una consistenza spugnosa, mai così compatta tanto da tagliarlo a fette! Oh rabbia!!! Lo conservo in frigorifero legato e una volta alla settimana gli faccio il bagnetto di 15 minuti in acqua e zucchero e lo rinfresco con il triplo di farina. Quando lo uso, lo rifresco per tre giorni ogni 12 ore lasciandolo triplicare (triplica in 4 ore e lo fa a temperatura ambiente!!!), ma quando poi lo unisco agli ingredienti si muove pochissimo (preciso che faccio i tre rinfreschi e lo metto in forno con la luce accesa ed un pentolino di acqua calda). Suggerimenti?
			Mi è sorta spontanea una domanda: come caspita fa a diventare così? Io ne ho uno nato da uva da un anno e ha sempre avuto una consistenza spugnosa, mai così compatta tanto da tagliarlo a fette! Oh rabbia!!! Lo conservo in frigorifero legato e una volta alla settimana gli faccio il bagnetto di 15 minuti in acqua e zucchero e lo rinfresco con il triplo di farina. Quando lo uso, lo rifresco per tre giorni ogni 12 ore lasciandolo triplicare (triplica in 4 ore e lo fa a temperatura ambiente!!!), ma quando poi lo unisco agli ingredienti si muove pochissimo (preciso che faccio i tre rinfreschi e lo metto in forno con la luce accesa ed un pentolino di acqua calda). Suggerimenti?
 
 
 
 un'altra bresciana 
  sono proprio contenta, non siamo in molti qui, sembra che ai bresciani non piaccia  cucinare, sei di Brescia città o.......?