Mi decido finalmente a presentarmi ed smettere di seguire nell'ombra, piena di ammirazione.
Mi chiamo Claudia, padovana di nascita, ma vivo a Parigi da 12 anni oramai.
Vivo con un uomo appassionato di cucina e che mi lascia poco spazio dietro ai fornelli, quindi per anni mi sono un po accasciata e lasciata fare
 , ma la scoperta di gennarino è stata una folgorazione (si dice? oddio non so più scrivere nella mia lingua !)
, ma la scoperta di gennarino è stata una folgorazione (si dice? oddio non so più scrivere nella mia lingua !)Allora studio studio il vostro savoir faire ammirativa.
essendo di formazione scientifica alla base (anche se ho abbandonato oramai la scienza), adoro il modo scientifico che avete di studiare gli ingredienti, il modo in cui una lavorazione influisce sul risultato ...
Scopro ogni giorno su questo forum ricette tradizionali che non mi sono state tramandate, perchè la mia famiglia è troppo mescolata per avere radici profonde.
Grazie di cuore per avere la generosità di condividere tutto questo.
Adesso che sono allo scoperto mi metto al lavoro !











 
  ho immancabilmente comprato un libro di cucina francese
 ho immancabilmente comprato un libro di cucina francese  mi avvalgo spesso delle traduzioni di mia sorella (è lei che vive a Lille, e tralaltro fa la traduttrice ed interprete) o, a limite, del traduttore di Google  (^_^)
  mi avvalgo spesso delle traduzioni di mia sorella (è lei che vive a Lille, e tralaltro fa la traduttrice ed interprete) o, a limite, del traduttore di Google  (^_^) "gennarini", e piace anche a me il loro modo di "studiare" gli ingredienti, le proporzioni, i loro dibattiti, gli scambi di idee... trovo che questo forum sia molto costruttivo e sono certa che ho tantissimo da imparare da tutti!!!
  "gennarini", e piace anche a me il loro modo di "studiare" gli ingredienti, le proporzioni, i loro dibattiti, gli scambi di idee... trovo che questo forum sia molto costruttivo e sono certa che ho tantissimo da imparare da tutti!!!  



