Pagina 1 di 1
		
			
				Aiuto marmellata pesche liquida
				
Inviato: 
01/09/2010, 21:57da sara81
				Buongiorno a tutti, oggi ho fatto marmellata di pesche e probabilmete seguendo una ricetta sbagliata mi è venuta liquida...sapete un modo con cui posso recuperarla? Grazie mille
			 
			
		
			
				Re: Aiuto marmellata pesche liquida
				
Inviato: 
02/09/2010, 7:19da claudia
				
			 
			
		
			
				Re: Aiuto marmellata pesche liquida
				
Inviato: 
02/09/2010, 7:48da paoletta
				probabilmente ha cotto poco, potresti provare a farla bollire di nuovo fino alla giusta consistenza. io metto un piccolo piattino in freezer e ogni tanto faccio cadere una goccia di marmellata su questo. quando, girando il piattino, la goccia non scende, allora la marmellata è pronta.
oppure puoi usare un termometro, mi pare a 105° è fatta 

 
			
		
			
				Re: Aiuto marmellata pesche liquida
				
Inviato: 
02/09/2010, 9:31da milene
				anch'io quest'anno ne ho fatta parecchia e come dice paoletta il problema potrebbe essere la cottura . io le pesche le taglio a pezzi non piccoli faccio cuocere e poi con il frullatore ad immersione d'ho giusto 2-3 colpetti così non faccio cuocere troppo la marmellata aspettando che si disfi la frutta e mi rimangono un sacco di pezzi .Altrimenti potresti aggiungere un poco di fecola, mia mamma la usa per quella di pere .
			 
			
		
			
				Re: Aiuto marmellata pesche liquida
				
Inviato: 
02/09/2010, 13:28da sara81
				
			 
			
		
			
				Re: Aiuto marmellata pesche liquida
				
Inviato: 
02/09/2010, 13:36da Dile
				Trenta minuti mi sembrano pochi, in effetti. Il sistema di Paoletta (del piattino) è quello che uso anche io. E comunque, quando la marmellata è pronta, durante l'ebollizione le bolle sono più lente e si sente in giro odore di marmellata. Almeno, questa è la mia esperienza, per quel che può valere  

 
			
		
			
				Re: Aiuto marmellata pesche liquida
				
Inviato: 
02/09/2010, 15:37da PMF
				
			 
			
		
			
				Re: Aiuto marmellata pesche liquida
				
Inviato: 
02/09/2010, 18:16da sara81
				Perfetto...provo!
Grazie mille 
S
			 
			
		
			
				Re: Aiuto marmellata pesche liquida
				
Inviato: 
02/09/2010, 19:10da lau
				Doppia cottura. Falla cuocere una mezz'ora, la lasci raffreddare completamente , e poi la fai ricuocere fino ad addensamento avvenuto. però attenzione : le marmellate fatte in casa non diventano  mai dense come quelle comprate , soprattutto quelle di frutta che non contengono pectina, e la pesca è una di queste.j
Puoi aggiungere la buccia del limone non trattato ( contiene pectina ) oppure la buccia della mela renetta, anche questa non trattata. Solo che in questa stagione non trovi la mela renetta...
			 
			
		
			
				Re: Aiuto marmellata pesche liquida
				
Inviato: 
02/09/2010, 23:51da Smpiu
				falla riposare in frigo almeno 24 ore e poi falla cuocere .. ogni kg.. un quarto d'ora a 105 gradi.. poi alterni riposo di 24 ore a cottura fino a che raggiunge la densità che vuoi.. vedrai.. al massimo altre due cotture..  

 
			
		
			
				Re: Aiuto marmellata pesche liquida
				
Inviato: 
18/09/2010, 18:39da ziaFania
				La consistenza dipende dal contenuto naturale di pectina. Alcuni frutti ne contengono piu` di altri. Le mele abbondano di pectina e ne viene fuori una gelatina meravigliosa, altri frutti hanno bisogno di spintarelle. Se, dopo aver provato tutte quello che le altre ti hanno consigliato, non sei soddisfatta ti offro due ulteriori possibilità: una ovvia, aggiungi pectina, altra interessante, fai una marmellata mista con un frutto ricco di pectina.  

 
			
		
			
				Re: Aiuto marmellata pesche liquida
				
Inviato: 
21/09/2010, 6:05da ziaFania
				E puoi anche estrarti la pectina in casa. Se c'e` un frutto che non manca mai sono le mele.