
Per 6 persone
150 g di farina
mezzo uovo sbattuto
2-3 cucchiai di olio (30g)
un pizzico di sale
acqua tiepido-calda quanto basta
Per il ripieno in questo caso
3 grosse mele (queste inglesi per cucinare non le prendo piu' tanto aspre da far impallidire le granny. Meglio renette o con le golden poco mature cosi' non c'e' proprio bisogno di zucchero aggiunto) (750g)
cannella
uvetta (30g)
noci spezzate (50g)
pinoli (30g)
limone
per 1 persona (per il calcolo calorie) *
25 gr farina
5 gr uovo
1 cucchiaino olio
sale
acqua qb
per il ripieno a persona
125 gr mela (1/2 mela grande di circa 250 gr)
5 gr uvetta (un cucchiaino circa)
2 noci sgusciate (poco piu' di 8g)
un pizzico di sale
5 gr pinoli
limone
* Fare il calcolo preciso delle dosi a persona è impossibile, ho fatto in modo di usare dosi facili da misurare. Si possono sempre moltiplicare per il numero delle persone per essere sicuri di avere le calorie esatte a porzione.


Fare le solita fontana e mettere al centro l'uovo e l'olio e col cucchiaio di legno fare una pastellina

Aggiungere l'acqua necessaria per ottenere un impasto molto morbido

Iniziare a lavorarlo di lena, sbatacchiandolo ben bene sul tavolo

Alla fine deve venire molto setoso

Adesso mettere a riposare sotto una ciotola (riscaldata con acqua bollente) per una mezz'ora

Nel frattempo pelare le mele affattarle sottili e man mano strofinarle col limone e aggiungere un po' di cannella.
Iniziare a stendere la sfoglia su un canovaccio infarinato, usando il mattarello.

Poi io passo all'oklava, la specie di mattarello turco (ricordate che ne ho gia' parlato?). Per me con quello si tira una pasta sottilissima. Visto che lungo? Me lo sono fatta tagliare in un negozio di costruzioni.

Si arrotola, dalla parte vicina a noi, le due mani al centro e man mano che si arrotola sul bastone le mani scorrono verso le estremita'. La pasta si stende molto piu' velocemente (anche quella all'uovo) che con un normale mattarello).

Poi si infilano le mani sotto la pasta e, usando le nocche si inizia a tirare
facendo attenzione a non stracciare la pasta

Adesso si versano le mele, noci, pinoli, uvetta, ecc.
Di solito si spennella di burro, c'e' chi mette il pane condito col burro, ecc. Io niente

Rimboccare i bordi e iniziare ad arrotolare aiutandosi con la salvietta

Sempre con l'aiuto della salvietta far scivolare in teglia lo strudel, tenendo la chiusura sotto

Io ho spennellato con quel poco di uovo rimasto, ma si puo' spennellare con l'olio
In forno a 180 per una quarantina di minuti. Di fa intiepidire leggermente e poi bella spolverata di zucchero a velo


Il calcolo delle calorie si basa sulle quantita' indicate in rosso a fianco degli ingredienti sopra:
per 6: porzioni
kcal preparazione: 1,743.38, a porzione: 290.56
kcal/100g: 163.54
carboidrati preparazione: 221.55, a porzione: 36.93
proteine preparazione: 40.01, a porzione: 6.67
lipidi preparazione: 83.35, a porzione: 13.89
%carboidrati: 64.23
%proteine: 11.60
%lipidi: 24.17