
Per 1 persona
250 gr di melanzane
60 gr di fior di latte
30 gr di parmigiano grattugiato
basilico abbondante
olio 2 cucchiaini
sale qb
Per la salsa:
60 gr di passata di pomodoro
sale
basilico
Ci sono due maniere di preparare le melanzane: grigliate o arrostite in forno. Io preferisco la seconda versione, perchè le trovo meno amarognole visto che non hanno le strisce della grigliatura e si fa anche più in fretta a prepararle.
Tagliare le melanzane a fette di 1/2 cm e collocarle sulla placca del forno foderata di carta senza aggiungere nulla, a 200° per il tempo necessario a farle diventare morbide ma non mollicce. Nel forno elettrico direi una quindicina di minuti. Farle intiepidire e nel frattempo preparare una salsa di pomodoro ristretta con passata di pomodoro, un bel mazzetto di foglie di basilico da togliere a fine cottura e del sale, mi raccondo niente olio.
In una teglia antiaderente, mettere prima sul fondo qualche cucchiaiata di salsa di pomodoro, uno strato di fette di melanzana che ricoprirere con altra salsa, il fior di latte, lasciato a scolare in un colino con un recipiente sotto, nel frigo per un giorno.
Distribuire un po' del parmigiano sopra con qualche foglia spezzettata di basilico e continuare così fino ad esaurimento delle melanzane. Sull'ultimo strato mettere i 2 cucchiaini d'olio.
Il parmigiano e la mozzarella, rilasciano il grasso che contengono con il calore del forno e non servono perciò altri grassi negli strati intermedi.
E' un piatto unico da completare con 50 gr di pane e se si vuole una zuppa di verdure light senza patate o legumi.
il calcolo delle calorie si basa sulla versione con mozzarella, 60g di passata di pomodoro, 5g per cucchiano di olio:
kcal preparazione: 422.60
kcal/100g: 103.07
carboidrati preparazione: 8.72
proteine preparazione: 25.94
lipidi preparazione: 31.72
%carboidrati: 13.14
%proteine: 39.08
%lipidi: 47.78