Ho avuto l'onore di partecipare allo splendido corso di panificazione di Paoletta ed Adriano e per l'occasione ho pensato di preparar loro qualche manicaretto! Biscotti,torte e tortine!
Le tortine in questione sono un mio piccolo esperimento!Senza olio,burro o latte!Adatte a colazione,merenda o fine pasto! Morbide, quasi spugnose e fresche, se gustate fredde da frigorifero come piacciono a me!Insomma ideali per la stagione e per la prova costume!In rete vi sono diverse ricette di torte e dolcetti di carote che ho testato ma nessuna mi regalava emozioni e quindi tra un ricettario e l'altro ecco la mia ricetta!Io le preparo con il bimby ma potrete realizzarle con qualsiasi robot da cucina o solo con una grattuggia ed una frusta elettrica o a mano!
 
Ingredienti per 10 sfere in silicone (se raddoppiate la dose otterrete una torta per uno stampo classico )
 
150 gr di carote
150 gr di mandorle spellate o farina di mandorle
40 gr di farina per dolci
150 gr di zucchero
2 uova intere
2 cucchiaini da caffè rasi di lievito per dolci
scorze di arance
1 cucchiaino di liquore alla mandorla o di essenza
 
Preriscaldate il forno a 180°.
Spellate le carote con un pelapatate,lavatele,asciugatele e grattuggiatele fini.
Riducete a farina le mandorle che avrete fatto precedentemente tostare per pochi minuti in forno caldo.
Setacciate la farina con il lievito .
Lavorare le uova e lo zucchero, e quando saranno ben montate aggiungete le carote, la farina di mandorle, la farina per dolci. la scorza delle arance ed un cucchiaino di liquore alla mandorla e continuate a mescolare
Versate l’impasto nelle sfere di silicone( non fino al bordo! ) ed infornate a 180°C  per circa 20 minuti o finché saranno ben brunite.Non allarmatevi se il fondo sarà marroncino...è cosi' che dovrà essere!E' possibile che durante la cottura tenderanno a fuoriuscire dalle sfere,ma, una volta sfornati, torneranno in forma! 
Lasciate raffreddare bene le tortine e toglietele dai siliconi.
Gustatele dopo qualche ora per dar modo ai profumi di carote,arance e mandorle di legarsi bene e conservatele in frigo!. 
 
Non provate a sostituire lo zucchero semolato con fruttosio o miele ..Questo esperimento l'ho già testato e le tortine hanno assunto una consistenza sgradevole.
 
Potrete invece utilizzare zucchero di canna grezzo e/o farina integrale ed otterrete delle tortine squisitamente piu' rustiche!
			
				
  Le proverò seguendo prima tal quale la ricetta di Paolina, e poi tenterò di togliere le uova, aggiungendo invece 50 gr. di maizena e 2 cucchiai di acqua o latte di soia.
 Sto cercando di mettere a punto ricette di dolci senza latticini nè uova. E proprio in questo momento ho in ballo un certo esperimento...
 
  ) e vi assicuro che sono squisite  
  
  che belle!



