Ripeno morbido e profumato di ricotta e porcini con una crema di caciocavallo con la nota croccante delle noci. Con le dosi riportate dell'impasto e del ripieno ho ottenuto una quarantina di ravioli, mentre il condimento è per circa 20 ravioli.
Per i ravioli
    400 g di semola varietà Senatore Cappelli
    200 g di acqua calda
    2     cucchiai di olio evo
    1     pizzicone di sale
Per il ripieno
    500 g di ricotta di bufala 
    2     porcini medi 
    2     cucchiai di ghergli di noci tritare grossolanamente
    olio evo, sale e pepe q.b.
Per la crema: 
150 g di caciocavallo podolico, 2-3 cucchiai di latte o panna fresca, 1 uovo.
    
Procedimento
Pulire i funghi e tagliarli a dadini.
In una padella con un girod'olio soffriggere i porcini a fiamma vivace, una volta cotti metterli su un tagliere e tritarli con la mezzaluna, versare in una ciotola ed unire la ricotta. Lavorare bene il composto fino a rendere la ricotta liscia e senza grumi, regolare di sale e pepe e tenere da parte.
Preparare i ravioli impastando semola, acqua e sale fino ad ottenere un'impasto liscio. Far riposare 30' sotto una ciotola capovolta.
Stendere la sfoglia sottile, ricavare i ravioli e  farcire con il compostodi ricotta e porcini.
Tagliare a dadini il formaggio tenuto 2-3 ore a temperatura ambiente e fonderlo  insieme al latte o panna in un pentolino a bagnomaria girando continuamente, quando è completamente sciolto unire il tuorlo e mischiare per bene fino ad ottenere una crema bella liscia. unire le noci tritate.
Lessare i ravioli, scolarli con la schiumarola e versarli in una larga padella dove si è scaldato un filo d'olio per asciugarli e renderli lucidi.
Condirli con la crema di formaggio bollente e un po' di farina di noci.
antonia
I
			
				



