In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! | Condividi su Facebook |
|
Tweet |
Unaltranapoletana ha scritto:Dopo la seconda piega l'impasto va capovolto tirando i lembi a fazzoletto al di sotto prima di lasciarlo lievitare o si lascia così come sta in foto?
CarlaDG ha scritto:Teresa, perchè metti a cuocere la focaccia nella parte bassa del forno? C'è una ragione particolare?![]()
Questo fine settimana mi metto all'opera. Immagino che tu voglia anche una foto dei nostri capolavori, vero?
TeresaGennarino ha scritto: lasciate riposare almeno 1/2 ora a temperatura ambiente (intorno ai 20 gradi).
steart ha scritto:io ovviamente voto per secondo impasto.
MariaRomano ha scritto:steart ha scritto:io ovviamente voto per secondo impasto.
Ma non vale! Usa la planetariaLui può, noi
![]()
Scherzi a parte, è meglio iniziare ad impastare con una spatola in una ciotola come nel 1° video o si va a sentimento?
TeresaGennarino ha scritto:Ecco la ricetta oggetto della prima prova e del primo confronto. Obbligatorio impastare a mano, in modo da *provare* a sentire l'impasto per imparare un po' a conoscerlo (importante, per chi non è pratico). Per la scrittura, ringraziate steart e le sue annotazioni (che non ho messo tutte, che steart mi perdoni) perché alcune credo sia giusto che emergano dalle domande).
Allora, chi inizia?
annamad ha scritto:Pronta alle critiche (perche', diciamo la verita', avrei sperato in almeno uno di quegli alveoli grossi del primo tentativo pubblicato da Innovidea, ancorche' un po' fuori dalle regole)
Torna a Proviamo a panificare in compagnia
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti