TeresaGennarino ha scritto:
Puoi pero' fare nel forno la versione partenopea che ho linkato a sdonk, meno ingombrante.
L'ho letta, ma richiede vari passaggi all'aria, non si parla di forno... o non ho capito bene?
TeresaGennarino ha scritto:
Puoi pero' fare nel forno la versione partenopea che ho linkato a sdonk, meno ingombrante.
In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! | Condividi su Facebook |
|
Tweet |
Primavera ha scritto:TeresaGennarino ha scritto:
Puoi pero' fare nel forno la versione partenopea che ho linkato a sdonk, meno ingombrante.
L'ho letta, ma richiede vari passaggi all'aria, non si parla di forno... o non ho capito bene?
sica ha scritto:Al forno?!?Anatema!!!
sica ha scritto:Anche da noi esiste una versione "cotta" di estratto. Pero' non è la stessa cosa, ne sotto il profilo olfattivo, ne sotto quello gustativo.![]()
sica ha scritto:Ok,ok! Ma sicuramente non è la stessa cosa. Il fatto è che purtroppo o, fortunatamente, non tutto è fattibile dappertutto. E questo è una delle cose fascinose della cucina. Perchè dover fare a tutti i costi una cosa che sappiamo non sarà mai come quella "originale"?![]()
Alessia ha scritto:Una domanda: perchè dici che preferisci il sale fino?
TeresaGennarino ha scritto:sica ha scritto:Ok,ok! Ma sicuramente non è la stessa cosa. Il fatto è che purtroppo o, fortunatamente, non tutto è fattibile dappertutto. E questo è una delle cose fascinose della cucina. Perchè dover fare a tutti i costi una cosa che sappiamo non sarà mai come quella "originale"?![]()
Perche' magari si scopre la strada per fare qualcosa di DIVERSO ma altrettanto buono, anche se - appunto - DIVERSO dall'originale e migliore di altre cose apparentemente piu' fattibili?
![]()
/insomma, non e' strattu ma solo un'OTTIMA conserva... ;)
Linda ha scritto:Fra l’altro il sanminiatese, in questo periodo specialmente, è un pomodoro eccezionale, che si usa non solo per il concentrato (sarebbe un peccato limitarlo solo a questo). E’ tutta polpa, ha pochissima acqua, pochissimi semi, molto carnoso, saporito, sembra che sia già concentrato da solo.
sica ha scritto:salutistagolosa ha scritto:ma quando dici di strizzare i pomodori, il liquido della strizzatura rimane insieme ai pomodori e poi evaporera', insomma non va buttato, vero?
Li strizzo con le mani e poi li passo al passaverdure. Le uniche cosa che si buttano sono la buccia ed i semi. Poi la passata si sistema nei piatti e si rimette al sole, in modo che si asciughi del tutto. Comunque, considerato che non hai ne sole ne pomodori, potresti deciderti a fare un salto qui. Chissà che non ci scappi un ragù con il mio strattu....!!
salutistagolosa ha scritto:guarda che rischi che prima o poi davvero ti suoni il campanello...
Torna a Il nuovo forum di Gennarino.org
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite