Pagina 1 di 1

Street food irpino: il caciocavallo impiccato

MessaggioInviato: 06/09/2015, 11:08
da RosaDAnna
Non c’è sagra o festa di paese in Irpinia dove non sia presente un nostro tipico street food: il caciocavallo impiccato!! Ne andiamo orgogliosi :)
Il caciocavallo impiccato è una tradizione antica, sembra che se ne trovino traccia già nel medioevo.
Fatto sta che durante la transumanza, i pastori che si spostavano spesso a cavallo, portavano con se cibo e il necessario per la sopravvivenza.
Per un pastore, che viveva di allevamento e della trasformazione dei prodotti che otteneva dai suoi animali, il caciocavallo era un prodotto “povero”, e soprattutto comodo da trasportare e da conservare.
Quando ci si fermava, per il pranzo o la cena, si accendeva il fuoco, e si cuoceva quello che c’era. Nella bisaccia non mancavano mai il pane raffermo di qualche giorno prima, i caciocavalli e altre cosucce che servivano per completare la ricetta.
Ogni zona, poi, era caratterizzata da una sfumatura diversa. Nel beneventano usavano i funghi porcini secchi per insaporirlo, nell’alto avellinese la pancetta.
Ed è ancora così che oggi viene servito. Una fetta di pane leggermente grigliata, abbondante caciocavallo fuso e, a scelta del consumatore, funghi porcini trifolati o pancetta steccata.
Il caciocavallo da usare è quello podolico, campano of course!!
Per quanto riguarda la mia (seppur piccola) esperienza non conviene utilizzare un caciocavallo troppo stagionato. La sua naturale piccantezza viene troppo esacerbata dal calore della brace!
L’ideale è un caciocavallo giovane!
La foto è dell’ultima “caciocavallo impiccato fest” fatta nel giardino di casa mia con un gruppo d’amici.
P.S. Lasciate perdere la birra e accompagnate tutto con un bel rosso … Un Taurasi ci sta da dio!!
E voi dove avete mangiato il caciocavallo impiccato?

Immagine

Re: Street food irpino: il caciocavallo impiccato

MessaggioInviato: 06/09/2015, 17:22
da TeresaDeMasi
Deve essere buonissimo, prima o poi lo assaggero'. :)

Re: Street food irpino: il caciocavallo impiccato

MessaggioInviato: 06/09/2015, 17:31
da RosaDAnna
Quando torni in Campania ci organizziamo ... Una sagra in Irpinia la troveremo di sicuro!!!

Re: Street food irpino: il caciocavallo impiccato

MessaggioInviato: 07/09/2015, 18:53
da salutistagolosa
tradizione interessante! ma non ho capito, come lo cuoci il caciocavallo, si mette così' "impiccato" sopra al fuoco aspettando che coli?

Re: Street food irpino: il caciocavallo impiccato

MessaggioInviato: 07/09/2015, 22:49
da RosaDAnna
Esatto, impiccato sulla brace. Quando comincia a fondere si raschia il formaggio con il coltello e si spalma sul pane leggermente abbrustolito. Poi si completa con i funghi o la pancetta ...