Filetto di maiale al formaggio e miele

Ho preparato questa ricetta per un concorso polacco cui sono stata invitata a partecipare. Ovviamente ho usato prodotti polacchi, che mi hanno inviato. Un formaggio di pecora, molto stagionato, e un . Praticametne un liquore a base di miele.
Siccome maria pero' mi ha chiesto come poteva fare questo involtino con prodotti locali, lo pubblico con gli adattamenti.
Ho servito con purè di patate profumato con olio al bergamotto e una salsa di sambuco preparata con una confettura polacca, non troppo dolce, resa cremosa dall'aggiunta di vodka di farro. A me è piaciuto molto. Lo spunto mi è venuto da una preparazione che ho visto fare dal vivo in cucina da Massimo Spigaroli. Dopo cerco le foto e vi metto il passo a passo.
Ingredienti
Filetto di maiale, 600 g
Formaggio di pecora 75 g
miele 30 gr, reso liquido dall'aggiunta di un po' di passito
Confettura di sambuco 30 g
vodka di farro 15 g
Patate 600 g
burro 40 g
Latte 300 g
olio al bergamotto
pepe nero di Kampot
sale
Preparazione
Lessare le patate e, una volta cotte, pelarle e passarle allo schiacciapatate. Metterle in un tegame con il burro e il latte e portare a cottura mescolando spesso in modo da ottenere un composto soffice e cremoso.
Tagliare il filetto di maiale *a libro*. Mescolare in una tazza il formaggio grattugiato e il miele liquido in modo da ottenere un composto cremoso. Spalmarlo quindi sulla carne e completare il ripieno con un po' di pepe nero. Arrotolare e legare in modo da poter tagliare il filetto in fette separate.
Mescolare in una tazza la confettura di sambuco e la vodka.
Cuocere le fette di filetto alla griglia a fuoco vivace fino alla cottura desiderata.
Sistemare nel piatto il filetto accompagnandolo da una quenelle di purè - profumata da un cucchiaino di olio al bergamotto - e da confettura di sambuco alla vodka.
Siccome maria pero' mi ha chiesto come poteva fare questo involtino con prodotti locali, lo pubblico con gli adattamenti.
Ho servito con purè di patate profumato con olio al bergamotto e una salsa di sambuco preparata con una confettura polacca, non troppo dolce, resa cremosa dall'aggiunta di vodka di farro. A me è piaciuto molto. Lo spunto mi è venuto da una preparazione che ho visto fare dal vivo in cucina da Massimo Spigaroli. Dopo cerco le foto e vi metto il passo a passo.
- polska.jpg (98.7 KiB) Osservato 9411 volte
Ingredienti
Filetto di maiale, 600 g
Formaggio di pecora 75 g
miele 30 gr, reso liquido dall'aggiunta di un po' di passito
Confettura di sambuco 30 g
vodka di farro 15 g
Patate 600 g
burro 40 g
Latte 300 g
olio al bergamotto
pepe nero di Kampot
sale
Preparazione
Lessare le patate e, una volta cotte, pelarle e passarle allo schiacciapatate. Metterle in un tegame con il burro e il latte e portare a cottura mescolando spesso in modo da ottenere un composto soffice e cremoso.
Tagliare il filetto di maiale *a libro*. Mescolare in una tazza il formaggio grattugiato e il miele liquido in modo da ottenere un composto cremoso. Spalmarlo quindi sulla carne e completare il ripieno con un po' di pepe nero. Arrotolare e legare in modo da poter tagliare il filetto in fette separate.
Mescolare in una tazza la confettura di sambuco e la vodka.
Cuocere le fette di filetto alla griglia a fuoco vivace fino alla cottura desiderata.
Sistemare nel piatto il filetto accompagnandolo da una quenelle di purè - profumata da un cucchiaino di olio al bergamotto - e da confettura di sambuco alla vodka.