In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! | Condividi su Facebook |
|
Tweet |
rosariaorru ha scritto:Mariella cosa non ti ha convinto?
MarielladM ha scritto:Ecco la mia. Ho usato i tubetti, perché i semi di melone mio marito non li avrebbe graditi. Ho avuto qualche problema con la fonduta di caciocavallo, che, come temevo, non è diventata una crema, ma il latte è rimasto separato dalla massa di formaggio fuso. Ho usato salame napoletano, perché non avevo la soppressata. Detto ciò, non so se a causa di queste variazioni rispetto alla ricetta originale o perché ho sbagliato qualcosa io, il piatto mi ha delusa abbastanza. Non ho assaggiato quello dello chef, quindi non posso fare confronti, ma la pasta e piselli che faccio di solito mi viene decisamente meglio
.
DanieleDiRuocco ha scritto:Ciao a tutte/i...
sono Daniele, appassionato di buona cucina e nuovo blogger.
Oggi ho provato anche io a riprodurre questo capolavoro, ma giustamente con i mezzi domestici c'e stato qualche pezzo di strada in salita.
Per quanto riguarda i baccelli essiccati, il risultato non è stato quello aspettato, ma forse perchè i piselli erano un pò fibrosi, questo è il risultato:
Sul resto della ricetta, ho apportato io qualche variazione, tipo sul cipollotto bruciato che ho solo fatto "colorare" in forno.
Per la tipologia di pasta utilizzata, ho usato una pasta mista di Gragnano, e non i "risoni" siccome quelli che ho trovato, non li avrei mai potuti comprare![]()
rosariaorru ha scritto:splendido!!
secondo te è applicabile anche per il cipollotto?
rosariaorru ha scritto:il cannello mi manca
andrò di forno (sempre che riesca a trovare il tempo)
ciao Daniele
TeresaDeMasi ha scritto:Complimenti... anche per il piatto. Sembra un Solimene, ma direi che non lo è... vietri, comunque, vero?
Attendiamo altre tue ricette o proposte da preparare in comune.
Di nuovo benvenuto.
Torna a Il nuovo forum di Gennarino.org
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite