- panettone massari 2016 ridotto.jpg (220.42 KiB) Osservato 17361 volte
Massari!
In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! | Condividi su Facebook |
|
Tweet |
robychi ha scritto:Verrà benissimo... Io ho dato. E per la prima volta posso essere soddisfatto. Ricetta fantastica...
salutistagolosa ha scritto:robychi ha scritto:Verrà benissimo... Io ho dato. E per la prima volta posso essere soddisfatto. Ricetta fantastica...
che meraviglia il tuo roby, e che invidia!!!
Qui direi che le cose vanno maluccio, nel senso che dopo nove ore l’impasto non si e’ spostato di un millimetro: e si che sono stata molto scrupolosa con la temperatura di impasto, quella di levitazione (spaccato a 27 gradi), il lievito era bello arzillo, l'impasto ha incordato bene, ha un bell’aspetto liscio, lucido ma non troppo - ma non cresce, dalle 23:30 di ieri a stamattina alle 8:30 proprio non si e' spostato![]()
C’e’ speranza che si muova tutto a un tratto, o devo lasciare perdere?
EDIT: mi riferisco al primo impasto
robychi ha scritto:io lo rifarò fra pochi giorni![]()
Il tempo di preparare il lievito madre...
TeresaDeMasi ha scritto:Roberto, ma è uno spettacolo! :O
Io ho fatto Giorili, più facile da incordare ma decisamente meno buono di quello realizzato con la ricetta di MassariChe rimane sempre il top.
Dopo scarico le foto. Uno spettacolo. Ho seguito le indicazioni di lievitazione di Francesco Guida, comprese quelle dei rinfreschi del lievito.
Anzi, mo' gli vado a fare il bagnetto che porello è quasi defunto dopo due settimane in frigo.
salutistagolosa ha scritto:tu Roberto che tecnica di lavorazione hai usato? Io ho seguito questa di Teresa dove il burro va all'inizio invece che alla fine, tu come hai fatto?
robychi ha scritto:salutistagolosa ha scritto:tu Roberto che tecnica di lavorazione hai usato? Io ho seguito questa di Teresa dove il burro va all'inizio invece che alla fine, tu come hai fatto?
La stessa.
Salutista, senza la farina giusta non ci provà!
salutistagolosa ha scritto:robychi ha scritto:salutistagolosa ha scritto:tu Roberto che tecnica di lavorazione hai usato? Io ho seguito questa di Teresa dove il burro va all'inizio invece che alla fine, tu come hai fatto?
La stessa.
Salutista, senza la farina giusta non ci provà!
grazie - e di sicuro senza farina giusta non lo rifaccio. Forse ho localizzato della Panettone del mulino quaglia, anche se sto sempre cercando di rintracciare Dallagiovanna panettone Z, non facile purtroppo!
EDIT: qualcuno ha mai provato a fare i grandi lievitati con una farina 0, invece che 00? Potrei accattarmi la manitoba oro della Caputo, che pero' e' una zero, questa qui (il sito dice 00, ma sulla confezione c'e' scritto 0, e anche quello che la vende dice che e' 0)
Torna a Il nuovo forum di Gennarino.org
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite